ho pensato sarebbe utile per molti alle prime armi(ma anche alle seconde) parlare un po degli ''attrezzi del mestiere''
vi sbottono tutto quello che so:
MATITE:

ci sono un casino di matite, in generale i professionisti, tranne qualche eccezione, utilizzano portamine 0,5 2H per gli schizzi e poi sistemano con una portamine 0,5 HB
il portamine e' comodo perche non devi stare a temperare di continuo.
alcuni utilizzano mine color CYAN(tipo blu=), dette matite da animatori. queste hanno il vantaggio di non vedersi nelle scansioni in bianco e nero, pero' lo svantaggio di non essere facilmente cancellabili dal foglio, che quindi rimane sempre un po sporco.
GOMME da Cancellare
ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le forme. evitate quelle colorate, sporcano.
Io mi sono trovato molto bene con le gomme della KOH-I-NOOR, ve la consiglio
esistono anche delle gomme simili ai porta mine, ma ''porta gomme'':P, utilissime per cancellare linee sottili o dettagli.

utilissima, io non l'ho mai usata pero', e' la GOMMA PANE, serve ad alleggerire la matita prima di inchiostrare.
CARTA
per disegni in bianco e nero va benissimo la FABRIANO 4 o 6, assorbono bene l'inchiostro, ed e' facilissima da trovare.
per colorare ad acquerello invece e' consigliabile usare della carta diversa, la migliore chredo sia la MOULIN DU COQ, che in italia non e' facilmente reperibile, ci si deve accontentare della CANSON o della SCHOELLER.
l'importante e' che la grammatura sia di 280-300 g\m2 altrimenti l'acqua fa ricciare il foglio.

INCHIOSTRO
ci sono varie marche, la migliore e' la WINDSOR and NEWTON INK, poi vanno bene anche la pelikan, alcuni usano la PEBEO.
se pero' volete inchiostrare a mezze tinte, non usate mai la pelikan, perche si formano grumi!
PENNELLI
la scelta per inchiostrare e' quasi obbligata! WINDSOR E NEWTON SERIE 7 N° 0 tutta la vita
per gli acquerelli si usano i pennelli di martora.
sono costosissimi e quindi si tengono con cura!

PENNINI
ne esistono milioni di tipi, e a differenza dei pennelli, ognuno usa un pennino diverso, con cui si trova meglio.
assolutamente non usate il pennino da cartoleria mi pare pelikan, quello con l'asticella piccola. non serve a niente...
PENNE E PENNARELLI
per inchiostrare sono ottimi i pennarelli staedler, di varie dimensioni, con cui e' possibile anche modulare un po il segno.

TAVOLETTA GRAFICA
anche qui una scelta obbligata.
comprate una tavoletta WACOM risparmiate sulle dimensioni, prendete la piu piccola magari, circa A6, ma non fidatevi di altre marche tipo trust..
al momento un modello ottimo e' WACOM BAMBOO ONE(50 euro ca=) o in alternativa la FUN (80ca)che costa un po di piu perche ha piu sensibilita' di pressione..

ACQUERELLI
ci sono un infinita' di marche.
la migliore che io sappia e' la Blockx, anche questa difficile da reperire, ma forse non impossibile. Per intenderci, e' la marca che usa GIPI.
altrimenti un ottima alternativa e' anche qui la windsor and newton.

L'acquerello e' una tecnica precisa e all'inizio bisogna utilizzare una palette di colori diciamo standard, per imparare.
UNA potrebbe essere questa(in grassetto colorato quelli indispensabili, gli altri sono variazioni utili ma non indispensabili per iniziare=):
cadmium red light - rosso cadmio chiaro
alizarin crimson - cremisi alizarincadmium orange - arancione cadmio
cadmium yellow lemon - giallo limone cadmio\cadmium yellow pale - giallo cadmio chiaro (uno di questi due. Sono entrambi validi)
hooker's green - verde hookersap green - verde vescica
viridian green - verde smeraldo
cerulean blue - blu ceruleo
phthalo blue - blu phthalo
ultramarine blue - blu oltremareyellow ochre - giallo ocraraw sienna - terra di siena
burnst sienna - terra di siena bruciataraw umber - terra d'ombra
burnt umber - terra d'ombra bruciatai neofiti saranno shockati dalla mancanza del nero

per scurire si utilizzano le terre o in alternativa colori freddi;)
in ogni caso un buon manuale puo servirvi a iniziare, anche se per imparare a colorare bisognerebbe essere seguiti, fare corsi o far vedere i propri lavori a pittori piu bravi;)
un consiglio che vale sempre e' quello di far vedere i propri lavori a gente esperta, che vi fara' critiche.
Fare vedere le proprie cose agli amici o a chi vi vuole bene, non vi fara' migliorare...
MATITE bis
per chi usa la tecnica del chiaroscuro consiglio le matite DERVENT, sono veramente ottime.
io non sono bravo in questa tecnica, perche in generale nei fumetti e' poco usata, pero' nei ritratti e nelle illustrazioni lo e' di piu', quindi forse qualcuno puo essere interessato a delle buone matite^_^
tra l'altro anche il mitico Gabriele Dell'otto usa questa marca.
