|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 12 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: lun feb 09, 2009 12:47 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Svizzera: sconfitti gli isolazionisti, ok a libera circolazione lavoratori Ue I sì sfiorano il 60%. Solo quattro i Cantoni dove i no hanno vinto, la maggior percentuale in Ticino
BERNA - La Svizzzera ha approvato in un referendum la proroga dell'accordo sulla libera circolazione dei lavoratori con l'Unione europea e alla sua estensione a Romania e Bulgaria. I sì sono stati il 59,6 % dei voti favorevoli. Solo quattro dei 26 Cantoni - tra cui il Ticino con la percentuale pià alta (65,8%) - hanno votato contro l'accordo che prevede che i cittadini europei possano vivere e lavorare senza particolari restrizioni in Svizzera, e viceversa che i cittadini svizzeri possano lavorare alle stesse condizioni nell’Ue. La partecipazione al voto è stata del 51,5%, superiore alla media.
ACCORDO - Il referendum era stato chiesto da gruppi preoccupati che il lavoro degli immigrati potesse far aumentare la disoccupazione tra gli svizzeri, soprattutto in un momento di forte crisi economica come quella attuale. Il governo e gran parte dei partiti hanno fatto campagna per il sì, con il sostegno del mondo economico. Per il no si era espressa l'estrema destra populista dell'Unione democratica cristiana di Christoph Blocher. Se avessero vinto i no, l'Ue avrebbe applicato alla Svizzera la cosiddetta «clausola ghigliottina», per la quale tutti gli altri sei accordi firmati dieci anni fa sarebbero stati annullati. L’accordo sulla libera circolazione è entrato in vigore nel giugno 2002.
ALTRI VOTI - In Svizzera si è votato anche in referendum locali. Per esempio il Cantone di Zurigo ha approvato un'iniziativa della Lista alternativa (estrema sinistra) per l'abolizione dell'imposizione forfettaria con cui si sono attirati i ricchi stranieri che non esercitano un lavoro in Svizzera, secondo i promotori un privilegio concesso a stranieri multimilionari, di cui il Cantone approfitta solo minimamente. A Davos (Grigioni) approvato un credito di 29,5 milioni di franchi svizzeri per estendere il Centro dei congressi dove si svolge il Forum economico mondiale. Nel Cantone di Ginevra il 70,5% di sì all'introduzione del voto via Internet, accanto al voto per corrispondenza e al voto diretto nell'urna.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: mar feb 10, 2009 20:41 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Sono molto contento della scelta fatta dagli Svizzeri 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Darkwing
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: mar feb 10, 2009 22:12 |
|
Iscritto il: gio apr 19, 2007 09:13 Messaggi: 1407
|
Ho un po' l'impressione che gli Svizzeri vogliano la botte piena e la moglie ubriaca, e godere dei benefici di una libera circolazione senza avere gli oneri di appartenere ad una comunità più vasta, ma egoisticamente parlando, non mi dispiace questa scelta.
|
|
Top |
|
Abraxas
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: mer feb 11, 2009 00:15 |
|
Iscritto il: ven set 07, 2007 12:19 Messaggi: 8657 Località: Nelle oscure terre boschive elvetiche...
|
Da cittadina svizzera - perché tale mi sento - devo ammettere che non sono assolutamente contenta della percentuale raggiunta nell'approvazione Non ho problemi nell'ammettere che ho votato 'no' a questa proposta, e mi spigherò anche meglio. Indubbiamente l'economia della Svizzera si basa fondalmente molto sul commercio estero e quello italiano non è stato da meno, questo lo ammetto La libera circolazione però ha portato, oltre che manodopera massiccia questo sì, anche l'accrescimento del mercato nero, che indubbiamente non giova nè alla nostra economia nè tantomeno alla richiesta di manodopera ufficiale. Il tasso di disoccupazione solamente svizzera è cresciuto vertiginosamente, e proprio grazie alla libera circolazione. Non è questione di razzismo, bensì di volontà di mantenere intatto un paese che fino a poco tempo fa non ha mai avuto troppi problemi nella gestione sia dal punto di vista economico sia da un punto di vista sociale. La popolazione svizzera non è mai stata incline all'apertura verso altri popoli, e questo lo notiamo solamente già in Ticino, dove gli stranieri maggiori non sono marocchini, albanesi e quant'altro come accade invece per la vicina Lombardia, bensì gli italiani, che sì - tristemente - vengono considerati tali. È anche vero che il mondo può fare a meno di noi Ma indubbiamente sono poco contenta 
_________________ "...muoio ogni attimo e rinasco nuovo e senza ricordi:vivo e intero,non più in me, ma in ogni cosa fuori."
"L'uccello si sforza di uscire dall'uovo.L'uovo é il mondo.Chi vuol nascere deve distruggere un mondo.L'uccello vola a Dio.Il Dio si chiama Abraxas."
Due birre da Ysi barattate per l'eliminazione delle microspie 
|
|
Top |
|
Darkwing
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: mer feb 11, 2009 00:41 |
|
Iscritto il: gio apr 19, 2007 09:13 Messaggi: 1407
|
Per quanto io mi intenda poco sia di economia che di politica, non trovo che la libera circolazione sia alla base del mercato nero, il quale normalmente si sviluppa in periodi di recessione economica, che non hanno molto a che vedere con immigrazione ed emigrazione, non direttamente almeno.
Se le persone sentono il bisogno di evadere il fisco significa che c'è qualcosa che non quadra nell'economia di un paese, non semplicemente nel numero dei suoi abitanti.
Purtroppo anche la disoccupazione non ha molto a che vedere con questo. Certo, più gente entra e più si ha la sensazione che i posti di lavoro diminuiscano, ma il fatto è che se gli scambi economici sono scarsi perchè il mercato globale ha difficoltà, l'industria ha ovviamente bisogno di meno manodopera e così gli altri settori tutti a catena.
E' un grande gatto che si morde la coda, ma non sono certo problemi che si risolvono "chiudendosi in casa" e fingendo che riguardino soltanto il resto del mondo. Se la barca va a fondo... va a fondo un po' per tutti. E' solo questione di tempo.
La Svizzera, nel caso specifico, tra l'altro non dispone di risorse tali da consentirle di ignorare quanto le accade intorno. Dipende fortemente dalla salute dei paesi con cui commercia. Secondo me è stata una decisione saggia, soprattutto per la Svizzera, quella di non sputare nel piatto dove mangia.
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: gio feb 12, 2009 16:15 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Darkwing ha scritto: Secondo me è stata una decisione saggia, soprattutto per la Svizzera, quella di non sputare nel piatto dove mangia. E' un'esagerazione questa, la Svizzera ha bisogno degli altri paesi quanto gli altri paesi della Svizzera, la quale, ha semplicemente preso parte più attiva nel movimento europeo. Non senza riserve. 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: gio feb 12, 2009 16:36 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Più che altro temo che sia questo il motivo della vittoria del SI, piuttosto che lo spirito di apertura verso il mondo. Muzedon ha scritto: Se avessero vinto i no, l'Ue avrebbe applicato alla Svizzera la cosiddetta «clausola ghigliottina», per la quale tutti gli altri sei accordi firmati dieci anni fa sarebbero stati annullati.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: gio feb 12, 2009 17:01 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Darkwing ha scritto: Per quanto io mi intenda poco sia di economia che di politica, non trovo che la libera circolazione sia alla base del mercato nero, il quale normalmente si sviluppa in periodi di recessione economica, che non hanno molto a che vedere con immigrazione ed emigrazione, non direttamente almeno. Come dimostrato dai roaring twenties.... 
_________________
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: gio feb 12, 2009 17:19 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Oh suvvia, gli anni Venti hanno offerto ben altre dimostrazioni che non un inconsistente rapporto diretto tra libera circolazione e mercato nero  Soprattutto quando la circolazione libera non era. Che poi la scelta Svizzera derivi da una collettiva e autentica presa di coscienza sui futuri sviluppi demografici (sui quali i governi influiranno ben poco) oppure dalla paura delle minacce europee di annullamento dei precedenti accordi bilaterali, beh questo all'atto pratico conta poco.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: gio feb 12, 2009 17:51 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
Muzedon ha scritto: Più che altro temo che sia questo il motivo della vittoria del SI, piuttosto che lo spirito di apertura verso il mondo. Muzedon ha scritto: Se avessero vinto i no, l'Ue avrebbe applicato alla Svizzera la cosiddetta «clausola ghigliottina», per la quale tutti gli altri sei accordi firmati dieci anni fa sarebbero stati annullati. questa che fonte ha ? 
_________________





Membro non-morto E fondatore della Frangia Anti-4th
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: gio feb 12, 2009 18:06 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Ravenard ha scritto: questa che fonte ha ?  La Repubblica, come tutto l'articolo.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Svizzera: no all'isolazionismo Inviato: gio feb 12, 2009 20:40 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Dmitrij ha scritto: Oh suvvia, gli anni Venti hanno offerto ben altre dimostrazioni che non un inconsistente rapporto diretto tra libera circolazione e mercato nero  Soprattutto quando la circolazione libera non era. Forse mi riferivo a "il quale [il mercato nero] normalmente si sviluppa in periodi di recessione economica, che non hanno molto a che vedere con immigrazione ed emigrazione, non direttamente almeno." 
_________________
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 12 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |