|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: mar set 22, 2009 10:52 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Buondì! Vi chiedo qualche dritta per un personaggio di 14° livello che giocherò prossimamente. Ho deciso di dedicarmi alla nobile arte del tiro con l'arco, e di creare un cecchino da lunghe distanze. Preferisco qualcosa di lineare, quindi ho rinunciato alla magica miscela ranger/scout per focalizzarmi sul ranger con una, per me, bellissima CdP che è il Justice of weald and woe dal Champions of Ruin. Si gioca in Forotten realms, e il mister è un cacciatore di aberrazioni. Quanto ho fatto finora ve lo posto qui. Badate che l'equip è largamente più potente di quello previsto per un personaggio di 14°, visto che il DM è stato finora molto generoso con gli altri giocatori, nettamente più potenti di questo povero elfetto. Grazie! Cita: Razza: Elfo Selvaggio Tipo: Umanoide Età: Sesso: F Taglia: M Allineamento: Caotico Neutrale Divinità: culto druidico. Linguaggi: Comune, elfico, silvano, draconico.
Classi: Ranger 6°, Justice of Weald and Woe 8° Livelli razziali da ranger elfico al 1° e 4° livello.
Sensi: Visione crepuscolare. Osservare: +28 Ascoltare: +13 (+bonus nemico prescelto).
Iniziativa: +8 des Velocità: 9m
Caratteristiche fisiche For: 22 = 18 base + 4 cintura Des: 26 = 18 base + 2 razza + 2 avanzamento + 4 cintura Cos: 16 = 12 base + 4 cintura Int: 20 = 16 base + 4 cintura Sag: 18 = 13 base + 1 avanzamento + 4 cintura Car: 15 = 11 base + 4 cintura
C.A.: 10 + 8 des - 1 vulnerabile + 6 armatura + 6 scudo + 5 anello deviazione +5 amuleto naturale +1 cognitivo pietra = 40 Contatto: 33 Sprovvista: 32 Contatto e sprovvista: 25
PF: 6 + 1d6 + 12d8 + 14 cos + 28 cintura = 105 RES 15 suono (max 75)
Tiri salvezza: Tempra: +19 = 11 base + 3 cos + 5 resistenza Riflessi: +24 = 11 base + 8 des + 5 resistenza Volontà: +13 = 4 base + 4 sag + 5 resistenza -2 vs paura +2 vs ammaliamento. +5 vs effetti morte, necromanzia, energia negativa, risucchi di energia (1 reroll) Immunità: sonno magico.
BaB: +12/+7/+2
Ascia da battaglia perfetta +17/+12/+7 (12base+6for+1perf-2dif) +1 entro 9m +2 da 9m in poi se colto alla sprovvista 1d8+9 +4vs aberrazioni +3vs non morti
Arco lungo composito +3 (potente +6) +26/+26/+21/+21/+16/+16 (12base+8des+3pot+1af+2bracc) +2 vs aberrazioni 1d8+12+1d6 freddo e -3m velocità +10 + 2d6 vs aberrazioni +7vs non morti +1 entro 9m 57m gittata senza penalità
Capacità di classe: Nemico prescelto elfico: bonus a Nascondersi, Ascoltare, Osservare, Muoversi silenziosamente, Sopravvivenza e danni. Nemico prescelto elfico (Aberrazioni) +4 Nemico prescelto elfico 2 (Non morti) +3 Seguire tracce: vedi talento. Empatia selvatica: 1d20+10, entro 9m. -4 vs bestie magiche con int 1 o 2. Stile di combattimento: arco. Tiro rapido Resistenza fisica: vedi talento. +4 a varie prove su tempra/costituzione. Elven hound companion: Segugio elfico come compagno animale. Stile di combattimento migliorato: arco. Tiro Multiplo. Andatura nel bosco: come druido. Attacco furtivo: 2d6+14 (vedi anche talento Craven) Lucky shot: 1/day +10 cognitivo ad un TxC; free. Passo senza tracce Uso dei veleni Steady hand: uso dell’arco in mischia senza causare AdO
Abilità (gradi) Acrobazia: +15 (5) +2 sinergia Addestrare animali: +7 (5) Artigianato (costruire archi): +13 (8) Ascoltare: +13 (7) +2 razziale (+ nemico prescelto) Cercare: +12 (5) +2 razziale Concentrazione: +18 (15) Con. Dungeon: +14 (9) Con. Natura: +16 (9) +2 sinergia Guarire: +9 (5) Muo. Silenzioso: +40 (17) + 15 armatura (+ nemico prescelto) Nascondersi: +40 (17) +15 armatura (+5 dark se ha scurovisione, + nemico prescelto) Osservare: +28 (17) +2 razziale + 5 helm (+ nemico prescelto) Saltare: +15 (5) +2 sinergia +2 boots Scalare: +18 (8) +2 sinergia usando corde +2 boots Sopravvivenza: +16 (10) +2 sinergia (+ nemico prescelto) Utilizzare corde: +13 (5) +2 sinergia equilibrio
Talenti: 1)Tiro Ravvicinato: +1 TxC e danni entro 9m 1)Darkstalker: prova più alta di osservare/ascoltare anche contro nemici con olfatto, percezione, vistacieca,percez.tellurica 1)Arma Focalizzata (Arco Lungo): +1 TxC con l’arma 3) Able Sniper: +2 TxC vs avversari colti alla sprovvista, +4 al nascondersi dopo un attacco 6) Woodland Archer: +4 TxC nello stesso round dopo aver sbagliato un attacco; ignorare occultamento per il round successivo dopo aver colpito; dopo uno sniping con successo ottiene un movimento gratuito per lo sniping successivo. 9) Craven: -2 ts vs paura, +1 danno per livello con i furtivi 12) Natural Bond: calcolare i DV del compagno come un druido di 3 DV in più. Bonus ranger: resistenza fisica Bonus ranger: seguire tracce Bonus ranger: tiro rapido Bonus ranger: tiro multiplo Bonus JoWaW: tiro preciso Bonus JoWaW: arma specializzata (arco lungo) Far Shot (helm)
Difetti: Non combattente: -2 colpire in mischia. Vulnerabile: -1 CA
Equipaggiamento : Bracciali dell’arciere superiori: +2 TxC e +1 Danni, competenza Cintura dell’eccellenza +4 Crystal truedeath greater Crystal Energy surge greater (freddo) Armatura foglie tessute +5 ghost ward, speed, ombra e movimento silenzioso superiore, dark Crystal of lifekeeping greater Buckler +5 ghostward Crystal of sonic protection greater Anello deviazione +5 Amuleto armature natural +5 Veste resistenza +5 Maschera volo Boots of dragon striding True strike gauntlets Helm of the hunter Anello darkhidden (indossato solo se serve) Anello eludere Psycoactive skin power damping Mantle of second chanche Arco lungo composito +3, potente +6, splitting, anatema delle aberrazioni, hunting Pietra magica rosa polvere Faretra di Elhonna Frecce serpentongue in adamantio (20) 1d8 Frecce swiftwing (30) 1d6 Frecce perfette (50) 1d8 Bacchetta Hunter’s Mercy e Bacchetta Sniper’s Shot (queste forse) Everfull mug Everlasting rations Corda + rampino Magic bedroll (+1pf/liv guarigione) Attrezzatura varia.
Incantesimi Ranger LI: 3° CD: 14+liv Slot giornalieri: 2 x 1° Incantesimi preparati: Hunter’s Mercy – Sniper’s shot
Incantesimi Justice of Weald and Woe LI: 8° CD: 14+liv Slot giornalieri: 4 x 1°, 4 x 2°, 4 x 3°, 2 x 4° Incantesimi conosciuti: 1°) Saltare, Mimetismo(x2), Luminescenza, Woodwisp Arrow 2°) Spiderclimb, Brilliant Energy Arrow, Spellslayer Arrow, Forma Arborea 3°) Arrowsplit, Scurovisione, Darkflame Arrow, Fondersi nella Pietra 4°) Shadow Arrow, Libertà di movimento, Doublestrike Arrow Incantesimi preparati
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: gio set 24, 2009 09:23 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: gio set 24, 2009 10:50 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Questo è un'ottimo consiglio  ma sono restio a considerare buona una creatura che utilizza i veleni e, tra un paio di livelli, l'attacco mortale. E' vero che potrei sostituire i veleni con le rovine delle imprese eroiche, anche se hanno CD misere in confronto, e fare un'uso molto oculato dell'attacco mortale (solo contro aberrazioni palesemente malvagie). Lo terrò in considerazione Anche perchè il resto del gruppo è di allineamento buono.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: gio set 24, 2009 11:56 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: gio set 24, 2009 12:40 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Beh, da manuale i veleni ad esempio sono catalogati come strumenti essenzialmente malvagi. Lo puoi leggere sia su Fosche Tenebre che su Imprese Eroiche laddove si parla appunto di rovine e afflizioni, che sono sostanzialmente la controparte buona di veleni e malattie. Questo perchè "i veleni infliggono sofferenze non necessarie per uccidere un avversario o renderlo incapacitato".
Sull'attacco mortale beh, l'unica CdP buona ad avere qualcosa di simile, ma non uguale, è l'Uccisore di Domiel.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
AlexWOLF
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: gio set 24, 2009 13:34 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19 Messaggi: 3694 Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
|
concordo per lo stesso motivo sull'utilizzo di veleni.....sull'attacco mortale invece si può disquisire dato che potrebbe essere visto come un attacco repentino che non provoca dolore ma uccide all'istante un nemico eventualmente malvagio! per il resto credo sia un bel Pg, ben fatto e caratterizzato! 
_________________ fratelli lupi! Io vi proteggero!
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: gio set 24, 2009 14:01 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Grazie Alex ^_^ In effetti mi piace questa tua ottica dell'attacco mortale Altro quesito: L'arciere ha come compagno animale un Mastino elfico. Ha fascino, è perfetto per un elfo, e ha quella tamarrissima capacità di compiere unaa carica a cinque volte la velocità base Tuttavia rimane un compagno molto debole, e non vorrei proprio trovarmi a doverlo seppellire alla seconda sessione. Fermo restando che l'unico combattimento che farà è contro merli e fringuelli, come posso renderlo un poco più resistente? Questa la scheda: Cita: NERONE Mastino elfico. DV 6d10+12 PF 35 Iniz+3 Velocità 15m CA 22 = 10 + 4 des+ 8 nat Contatto 14 Sprovvista 18
FOR 19 (+4) DES 19 (+4) COS 14 (+2) INT 2 (-4) SAG 12 (+1) CAR 8 (-1)
BaB +6/+1 Morso +10/+5 1d8+6
Qualità: immunità al sonno magico, resistere agli ammaliamenti, devozione, legame, eludere, condividere incantesimi, olfatto acuto, scatto.
Tempra: +7 Riflessi: +9 Volontà: +3 +6 vs ammaliamento (razziale + devozione) Eludere
Scatto: carica x5 velocità, 1 volta all’ora.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Alukane
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: ven set 25, 2009 02:14 |
|
Iscritto il: mar set 23, 2008 21:38 Messaggi: 1683 Località: Calimport - San Mauro Pascoli
|
Mettigli l'armatura  Timonk, fratello del defunto Pumbaak, era il druido di un mio compare. Si portava in giro un orso (Bruno 2 o 3 non ricordo bene) in armatura completa che sulla schiena aveva una ruota per quando Timonk si trasformava in criceto Vista la destrezza potresti mettergli un bel giaco +5 che tanto i soldi non ti mancano 
_________________ "Anything you can think to do, you can do. But not if you're looking at your character sheet for inspiration, because they can't possible outline every possible action, no matter how many powers you have."
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: ven set 25, 2009 09:03 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Anche Gilius mi ha dato lo stesso consiglio Però sinceramente l'idea non mi solletica: ce lo vedi tu con un giaco di maglia lui?  Magari un collare o simili... ne parlerò con il DM Ma se avete altri suggerimenti.... comunque grazie 
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: ven set 25, 2009 10:11 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
AlexWOLF
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: sab set 26, 2009 13:00 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19 Messaggi: 3694 Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
|
definisci prima di tutto con il DM qali sono gli slot disponibili ad aoggetti per gli animali... io considererei collare, bardatura, museruola e magari qualcosa agli artigli...
poi gli metterei un po di potenziamenti alle caratteristiche e qualcosa per rendere il suo attacco di tipo magico oltre che dei potenziamenti ai tiri salvezza!
_________________ fratelli lupi! Io vi proteggero!
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: lun set 28, 2009 19:13 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
AlexWOLF ha scritto: definisci prima di tutto con il DM qali sono gli slot disponibili ad aoggetti per gli animali... io considererei collare, bardatura, museruola e magari qualcosa agli artigli...
poi gli metterei un po di potenziamenti alle caratteristiche e qualcosa per rendere il suo attacco di tipo magico oltre che dei potenziamenti ai tiri salvezza! Io direi che collare e bardatura è già abbastanza. Comunque dipende dal tipo di animale, dalle sue tecniche di combattimento.
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Alukane
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: lun set 28, 2009 23:29 |
|
Iscritto il: mar set 23, 2008 21:38 Messaggi: 1683 Località: Calimport - San Mauro Pascoli
|
AlexWOLF ha scritto: definisci prima di tutto con il DM qali sono gli slot disponibili ad aoggetti per gli animali... io considererei collare, bardatura, museruola e magari qualcosa agli artigli...
poi gli metterei un po di potenziamenti alle caratteristiche e qualcosa per rendere il suo attacco di tipo magico oltre che dei potenziamenti ai tiri salvezza! No, la museruola no, ti prego.....poverinoooooo!!! 
_________________ "Anything you can think to do, you can do. But not if you're looking at your character sheet for inspiration, because they can't possible outline every possible action, no matter how many powers you have."
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: mar set 29, 2009 08:43 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Niente museruola  e nemmeno bardatura. Collare e qualcosa alle "caviglie" Comunque domenica pomeriggio l'elfo ha avuto il suo battesimo inserendosi in un gruppo di avventurieri, facendo amicizia con gli elfi del gruppo, ignorando bellamente gli aasimar e senza nascondere il disprezzo per l'unico umano. 
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
AlexWOLF
|
Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un ranger arciere [3.5] Inviato: mar set 29, 2009 12:30 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19 Messaggi: 3694 Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
|
con il termine "museruola" non intendevo quella dei cani, cioè costrittiva, ma qualcosa che ne potenziasse le caratteristiche (in fondo l'umanoide ha lo slot della testa per l'elmo o fascia) quindi non vedo perchè l'animale non dovrebbe avere qualcosa di simile! in pratica se fossi io il master darei lo stesso numero di slot anche alle altre creature.
_________________ fratelli lupi! Io vi proteggero!
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |