|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
pippo1008
|
Oggetto del messaggio: miniature d&d Inviato: dom giu 05, 2005 12:16 |
|
Iscritto il: dom giu 05, 2005 11:37 Messaggi: 604 Località: Ormai vivo in periferia di Valm Neira
|
sono un master aprendista. faccio D&D da soli 5 mesi e volevo chiedervi se è con le miniature ci si diverte di più? c'è qualcuno che vende miniature a poco prezzo contattatemi nella mia e-mail. grazie pippo1008@interfree.it
|
|
Top |
|
Ospite
|
Oggetto del messaggio: le miniature D&D Inviato: dom giu 05, 2005 12:21 |
|
|
|
Top |
|
Ospite
|
Oggetto del messaggio: le miniature D&D Inviato: dom giu 05, 2005 12:25 |
|
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom giu 05, 2005 13:31 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Secondo me è meglio senza, gestire le miniature a volte può distogliere dal gioco in se. Insomma, rischia di diventare un meccanismo in più da gestire, quando spesso non è necessario.
A volte però possono essere utili per gestire incontri particolarmente complessi, in particolar modo se il master ha difficoltà a tenere a mente la situazione o a comunicarla ai giocatori.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
AlexWOLF
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom giu 05, 2005 13:57 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19 Messaggi: 3694 Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
|
Nel caso abbiate combattimenti molto strategici e con molte pedine possono essere molto utili ma a volte van benissimo delle comuni pedine, ad esempio i numeri della Tombola, basta associare a ogni numero un Pg e stessa cosa per gli avversari...
Tuttavia le miniature tengono conto anche della taglia del mostro...in tal caso t dovresti procurare o fare un tabellone a quadretti e creare dei ritagli di carta con la proporzione della taglia della miniatura che vuoi rappresentare...
Se arrivi a fare tutto ciò vedrai che le vere miniature di D&D servono ben a poco se non a fare un po di scena!
E nel caso le puoi sempre usare per giocare al gioco di miniature che non è affatto male!!!
ciauuu
_________________ fratelli lupi! Io vi proteggero!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom giu 05, 2005 17:04 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
Il gioco delle miniature, non è che mi abbia particolarmente entusiasmato, ma nelle sedute di D&D, uso sempre la mia Drow Cleric of Lolth che fa la sua bella figura e se ci si trova in scontri particolarmente complessi, utilizziamo la mappa quadrettata e le miniature che in caso di mostri grandi o enormi, può aiutare. 
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Zel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun giu 06, 2005 18:01 |
|
Iscritto il: gio mar 04, 2004 20:13 Messaggi: 2893 Località: sopra dentro e intorno
|
questo è vero...ma cmq sia la mappa la usi solo se il combattimento deve essere moolto tattico..
cmq sia mi piace piu giocare e masterare senza miniature..basta 1 foglio disegni la mappa e lavori li.
_________________
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |