|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Carnivoro, Vegetariano o Vegano? Inviato: gio giu 30, 2005 14:21 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Vegetariano o Vegano?
I commenti necessari ad un dibattito superfluo
Dal Notiziario EVU, numeri 3+4, 1995
del Dott. Helmut F. Kaplan
--------------------------------------------------------------------------------
I vegetariani non conducono una vita facile. Fino a poco tempo fa derisi dai mangiatori di carne, ora sono di nuovo nei guai, che questa volta provengono dall'altra parte: la critica dei vegani, che non solo rifiutano la carne, ma anche i latticini, le uova ed il cuoio, per ragioni morali. Per questo si propongono, contemporaneamente, due tesi all'inizio, per illustrare i problemi e l'effetto esplosivo della questione "Vegetariano o Vegano?":
La critica dei vegani verso i vegetariani in termini di etica e fatti è completamente giusta.
La critica dei vegani verso i vegetariani in termini di politica e strategia è completamente sbagliata.
Come sempre quando si scende a discussioni poliedriche ed emotivamente cariche, anche qui è raccomandabile guardare ai fatti in modo spassionato:
Ogni "uso" commerciale degli animali, ed anche quelli nell'industria dei latticini, delle uova, o del cuoio, rappresenta "sfruttamento" - dato che la competizione, il pensiero economico e l'obiettivo del profitto portano automaticamente allo sfruttamento animale. Per di più latticini, uova e cuoio sono così solidamente sfaccettate e inseparabilmente legate all'industria della carne, che ogni uso o consumo di latticini, uova e cuoio stimola allo stesso tempo l'industria della carne.
Tre esempi illustrativi: i vitelli delle mucche da latte si trovano immediatamente dal macellaio, a meno che non siano femmine, nel qual caso saranno avviate alla dolorosa produzione del latte. I pulcini, se maschi e non gassati, annegati o gettati in un tritacarne, finiscono come polli. La vendita del cuoio accresce i margini di profitto dei produttori di carne.
D'altra parte, è completamente fuori luogo mettere insieme in un unico mucchio vegetariani e mangiatori di carne, come non si fa raramente, come per dire: "Chi mangia formaggio potrebbe ugualmente mangiare carne!". Ovviamente, i carnivori causano un danno maggiore: perché non solo sfruttano direttamente gli animali come fornitori di latte e formaggio come i vegetariani, sostenendo indirettamente l'industria della carne. I carnivori in più promuovono l'industria della carne direttamente. Il mangiatore di carne, che è anche di solito consumatore di latte, uova e cuoio, per farla corta, ha causato molte più morti d'animali di un vegetariano.
Un altro fatto da considerare discutendo la questione "Vegetariano o Vegano?" è questa: diventare vegano non è una cosa da fare in un solo passo. Al contrario è comune essere vegetariano prima di arrivare dall'alimentazione carnea al veganismo. Semplicemente per questo, sarebbe sciocco condannare il vegetarianismo, il vero primo passo verso il veganismo.
Oltre a questo: per il vegetarianismo si può fare pubblicità francamente e in pubblico. Qui il "lavoro di persuasione" ha senso ed è necessario, perché le ragioni pratiche ed etiche per l'astensione dalla carne possono non solo essere rese razionalmente plausibile, ma possono essere indicate come uno stile di vita; sostituire rocchi di salsiccia con involtini di formaggio e salsa o ragù di carne con salsa alle erbe - questo si può facilmente immaginare. Ma astenersi da "tutto" tutto in una volta, richiede troppa immaginazione (anche a causa dell'informazione insufficiente) e provoca paura, tensione - e soprattutto - rifiuto: "Bene, allora farò proprio come ho sempre fatto finora, mangerò tutto ciò che desidero!"
Al vegetarianismo le persone si possono guidare, al veganismo devono arrivarci da soli. Il passo verso il veganismo avviene silenziosamente, in privato. Ciononostante, in generale avviene ad una sola condizione: se le persone sono motivate a dispensare dallo sfruttamento gli animali per ragioni etiche. Questa sensibilità viene quasi sempre da un vegetarianismo fondato eticamente. Ecco perché è così importante guidare la gente al vegetarianismo etico. Tutto il resto, se succede, viene da sé.
La condanna dei vegetariani non accresce il numero dei vegani, ma diminuisce quello dei vegetariani. E' una condanna inutile, ma causa invece un danno immenso. L'importante è, come si è detto, una motivazione morale.
E' per questo che quelli che hanno intenzioni oneste di astenersi dalla carne, quelli che sono già arrivati alla meta vegana, e tutti quelli che si trovano "in mezzo", devono unire gli sforzi - invece di etichettarsi l'un l'altro e fare così del male agli animali.
Se il conflitto fra vegetariani e vegani non fosse una realtà, sarebbe probabilmente inventata dai pubblicitari dell'industria della carne - e sarebbe un'idea brillante. Non c'è più gran piacere per i carnivori che veder litigare i non carnivori fra loro!
Dr. Helmut F. Kaplan, nato nel 1952, è filosofo, insegna all'Università di Salisburgo. Come autore, ha pubblicato diversi libri: "Philosophie des Vegetarismus" (1988), "Warum Vegetarier?" (1989), "Sind wir Kannibalen?" (1991), "Leichenschmaus" (1993), e "Warum ich Vegetarier bin" (1995).
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 30, 2005 15:59 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 30, 2005 16:08 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Non ho ben capito su cosa verta la discussione... 
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 30, 2005 16:35 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
La discussione non verte su nulla, semplicemente pensavo che qualcuno dicesse la sua sul vegetarianesimo o sul veganesimo.
Sono un animalista, ma certe posizioni mi sembrano un tantino estremistiche, tutto qui.
Un'amica di Cattie per esempio, era stata malissimo in seguito al suo passaggio alla dieta esclusivamente vegetariana. A parer mio è contro natura una dieta del genere... l'uomo è un animale onnivoro, e il corpo ha bisogno di tutte quelle sostanze che solo la carne ha. Si possono avere sostanze "simili" mangiando solo verdura, ma non è la stessa cosa.
Non tanto da giustificare il cambio di colore del sangue di una persona (era diventato arancione!!!  ), perlomeno.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 30, 2005 16:49 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Son d'accordissimo con te.
Una mia amica era vegetariana da tempo, il bello che anche il suo medico la incoraggiava.
Ovviamente cercare di convincerla a mangiare carne non era neppure pensabile...
Un giorno ha fatto delle analisi e l'hanno ricoverata per anemia grave, e costretta a mangiare carne.
Commento di un mio amico, che studia in medicina: "quel medico è un criminale!".
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Velve
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 15:08 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 20:28 Messaggi: 110
|
Che io sappia è possibile essere vegani senza conseguenze a sulla salute, ma è necessaria un'alimentazione ipercontrollata (e certi alimenti, mi è stato riferito, si trovano solo in negozi specializzati e farmacie).
Da un punto di vista personale: rispetto la scelta, se non compromette la salute accetto di discutere la mia alimentazione (purchè mi sia concesso di discutere quella dei vegetariani e/o vegani) NON accetto di farmi colpevolizzare
 però che lavoro avere un vegano per cena 
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 15:25 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
|
Top |
|
alex#8
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 15:51 |
|
Iscritto il: mer feb 11, 2004 23:02 Messaggi: 2862 Località: Carbonia
|
La penso un po' come Skaan, ognuno è libero di fare quel che gli pare, se loro preferiscono fare così amen, non sarò io a impedirglielo o a dirgli cosa.
Ma che qualcuno osi criticare il mio essere onnivoro, bè, mi darebbe un bel po' fastidio 
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 16:12 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
infatti... contenti loro...
In ogni caso, per quel che mi hanno detto, non è possibile essere vegani senza conseguenze, ma se sei abbastanza in buona salute, puoi sopravvivere
Comunque quando fai la cena a casa e devi fare il menù alternativo per l'amica vegatariana è una bella rotturina di zebedei... 
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 01, 2005 16:17 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
borgata ha scritto: Comunque quando fai la cena a casa e devi fare il menù alternativo per l'amica vegatariana è una bella rotturina di zebedei... 
Non mi è mai capitato, ma ci credo!
Vabbè, pane e acqua non si negano a nessuno... dato che io mangio poche verdure...
Dai, frutta di stagione può andare? 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Sarien
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab lug 02, 2005 00:08 |
|
Iscritto il: gio mar 18, 2004 16:30 Messaggi: 582 Località: Dargaard Keep
|
lol se io diventassi vegetariano morire nel giro di 3 gg...
gia adesso sn alto uno e 75 e peso 50 chili, se smettessi di mangiare anche questa poca carne... ahiii
_________________
PERCHE', STE?!
Ha Det Stefano, R . I . P . (08-09-1988 / 22-11-2004)
|
|
Top |
|
ziopunk
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab lug 02, 2005 02:43 |
|
Iscritto il: ven dic 24, 2004 20:56 Messaggi: 125 Località: da qualche parte in miniera
|
Skaan Natsaclanee ha scritto: è una loro scelta per quanto a me possa apparire ridicola, la rispetto. Loro non mangiano carne e derivati animali per la sofferenza degli animali, ma anche le piante soffrono...
Sono completamente d'accordo, non si possono fare questioni morali sugli animali e poi mangiarsi tranquillamente le piante. L'uomo è un animale (in senso letterario non figurato) e per mangiare uccide altri esseri viventi. Fa parte dell'ordine naturale delle cose; le formiche allevano gli afidi, i gatti torturano le prede, eccetera.
_________________ "La differenza tra una democrazia e una dittatura è che in una democrazia prima voti e poi prendi ordini. In una dittatura non devi perdere tempo a votare"
Charles Bukowsky
"...una volta credevo che la Fantasy dovesse essere piena di re, adesso penso che debba spiegare come fare a meno dei Re..."
Terry Pratchet
|
|
Top |
|
Xyatha
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven set 09, 2005 02:52 |
|
Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11 Messaggi: 1555
|
L'unica differenza e' che le piante non urlano quando le uccidi...
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven set 09, 2005 08:57 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
urlano anche loro, solo che non siamo in grado di sentirle.
quando sono attaccate le piante reagiscono producendo dei feromoni di avvertimento o di difesa in questo modo le vicine piante possono salvarsi dai "predatori".
Ad esempio le Acacie di cui si nutrono le giraffe in africa producono una sostanza tossica solo dopo che una pianta loro vicina ha subito l'attacco.
Anche le piante sono esseri viventi, solo che non hanno gli occhi e la bocca per farsi capire dalle masse
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Nargai
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven set 09, 2005 12:07 |
|
Iscritto il: lun gen 17, 2005 21:14 Messaggi: 1286 Località: Roma
|
Skaan Natsaclanee ha scritto: urlano anche loro, solo che non siamo in grado di sentirle. quando sono attaccate le piante reagiscono producendo dei feromoni di avvertimento o di difesa in questo modo le vicine piante possono salvarsi dai "predatori". Ad esempio le Acacie di cui si nutrono le giraffe in africa producono una sostanza tossica solo dopo che una pianta loro vicina ha subito l'attacco. Anche le piante sono esseri viventi, solo che non hanno gli occhi e la bocca per farsi capire dalle masse

_________________ Nargai
<img src="http://img96.imageshack.us/img96/2445/dreamfloyd4ry.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at >
"In genere gli uomini cercano la ragione della loro esistenza, ma la vita è restia nel rivelargliela. Così si ritrovano soli e sperduti in un mondo crudele, in mezzo a tanta gente che urla. E per farsi sentire possono solo provare a urlare più forte degli altri".
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
| |