|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Seshuya BDA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom lug 03, 2005 12:26 |
|
Iscritto il: dom lug 03, 2005 11:25 Messaggi: 1
|
 scarsini a chi?Il bardo è l'unica classe che può giocare anche da sola,è la più divertente,è ha l'espanzione migliore:mai letto il canto e il silenzio,come il bardo considera le altre classi?fa morir dalle risate
_________________ Lode a sephiroth
|
|
Top |
|
Ryld Ghaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom lug 03, 2005 14:09 |
|
Iscritto il: ven mar 04, 2005 20:33 Messaggi: 5273 Località: Abisso, (RM)
|
Seshuya BDA ha scritto: :evil: scarsini a chi?Il bardo è l'unica classe che può giocare anche da sola,è la più divertente,è ha l'espanzione migliore:mai letto il canto e il silenzio,come il bardo considera le altre classi?fa morir dalle risate
Vero vero
Gran Manuale 
_________________
Let the spam rollin'
Muzedon ha scritto: Quando Ryld si impegna, vale molto di più di un "+1". Kenshi Kizaki ha scritto: Sarà,ma Ryld c'ha più classe,fa ride,ho notato che non dice nemmeno parolacce,spamma nei sogni di tutti noi.... Skaan Natsaclanee ha scritto:Più che altri voterei Ryld come Super Spammone VanLukavic ha scritto:complimenti sinistro;) Khelden Thal ha provato a scrivere:Se l'eroina è una pasticca io non dico cazzate! Draugnim ha scritto:ti prego maestro insegnami la tua arte!
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom lug 03, 2005 16:20 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Seshuya BDA ha scritto: :evil: scarsini a chi?Il bardo è l'unica classe che può giocare anche da sola,è la più divertente,è ha l'espanzione migliore:mai letto il canto e il silenzio,come il bardo considera le altre classi?fa morir dalle risate
Il bardo da solo non fa assolutamente nulla, semmai la classe che può cavarsela da sola è quella del chierico..
Un bardo di basso livello, da solo, ha qualche difficoltà a cavarsela.. 
_________________
|
|
Top |
|
Ryld Ghaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun lug 04, 2005 00:44 |
|
Iscritto il: ven mar 04, 2005 20:33 Messaggi: 5273 Località: Abisso, (RM)
|
Khelden Tahl ha scritto: Seshuya BDA ha scritto: :evil: scarsini a chi?Il bardo è l'unica classe che può giocare anche da sola,è la più divertente,è ha l'espanzione migliore:mai letto il canto e il silenzio,come il bardo considera le altre classi?fa morir dalle risate Il bardo da solo non fa assolutamente nulla, semmai la classe che può cavarsela da sola è quella del chierico.. Un bardo di basso livello, da solo, ha qualche difficoltà a cavarsela.. 
Perchè da solo un chierico di basso livello sopravvive? mah...
Io credo che se l osi sappia usare il bardo è una classe come un'altra.
_________________
Let the spam rollin'
Muzedon ha scritto: Quando Ryld si impegna, vale molto di più di un "+1". Kenshi Kizaki ha scritto: Sarà,ma Ryld c'ha più classe,fa ride,ho notato che non dice nemmeno parolacce,spamma nei sogni di tutti noi.... Skaan Natsaclanee ha scritto:Più che altri voterei Ryld come Super Spammone VanLukavic ha scritto:complimenti sinistro;) Khelden Thal ha provato a scrivere:Se l'eroina è una pasticca io non dico cazzate! Draugnim ha scritto:ti prego maestro insegnami la tua arte!
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar lug 05, 2005 12:57 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Nessun personaggio, da solo, ha grandi possibilità, a meno che la campagna non sia espressamente strutturata in modo differente: é per questo che le varie classi sono state strutturate per avere ambiti d'utilizzo differenti e complementari.
Ad esempio, il chierico é meglio per la cura, seguito dal druido che, però, é maggiormente orientato per essere funzionale in ambienti naturali. Il guerriero é il meglio con le armi, mentre il monaco é parecchio forte a mani nude. Per il combattimento magico a distanza c'é il mago - che può potenzialmente avere ogni magia arcana - mentre se servono "cartucce extra" c'é lo stregone e così via...
Tra l'altro: si, ho letto Il Canto e il Silenzio, ed effettivamente ha un bel po' di trucchi divertenti, ma non trasforma un bardo in un supermago - e ci mancherebbe altro...
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
Ryld Ghaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar lug 05, 2005 13:13 |
|
Iscritto il: ven mar 04, 2005 20:33 Messaggi: 5273 Località: Abisso, (RM)
|
|
Top |
|
Efrex
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar lug 05, 2005 21:30 |
|
Iscritto il: mar mar 22, 2005 20:55 Messaggi: 377 Località: La foresta di Sheerwood
|
_________________ URCA URCA TIRULERO
|
|
Top |
|
Veldrin84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer lug 06, 2005 12:21 |
|
Iscritto il: mer giu 22, 2005 15:15 Messaggi: 45 Località: Torino
|
Do ragione a Ryld, il bello del bardo è che un personaggio molto bello da interpretare mentre si gioca, e inoltre a differenza di una qualunque altra classe è molto più facilmente "caratterizzabile", poi è ovvio che se uno gioca soltanto per diventare forte non sceglierà mai un bardo. Personalmente ho cominciato a giocare a D&d cercando di fare personaggi che diventassero sempre più forti (infatti non ho mai usato il bardo) dopo 1po' però mi son scocciato..adesso, da qualche anno, preferisco giocare con personaggi "fighi", ovvero ben caratterizzati, con le loro peculiarità (un minimo forti poi devono esserlo altrimenti non combini niente, però credo che tra essere delle macchine da guerra o delle mezze cartucce ci sia una via di mezzo...) infatti tra i prossimi personaggi da interpretare ho in mente un bardo.
_________________ "Una spada può trapassare senza problemi una cotta di maglia, una ascia può passare da parte a parte uno scudo di legno spesso diversi centimetri, una alabarda aprire un elmo come una zucca...un arco inglese quando fa cantare la sua corda del diavolo fa le stesse cose ma alla distanza di 200 passi.."
Motto degli Arcieri Inglesi
|
|
Top |
|
shag
|
Oggetto del messaggio: bardo Inviato: lun lug 11, 2005 18:30 |
|
Iscritto il: mar giu 21, 2005 19:34 Messaggi: 8 Località: granburrone
|
Bardo: istruzioni per l'uso:
non ingerire, assumere a piccole dosi e utilizzare quando serve
_________________ ascolta bene le mie parole perchè saranno le ultime che sentirai
Il più fico caparezza del mondo e il più grande hacher del mondo è tornato!!!!
|
|
Top |
|
Aebron
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar lug 12, 2005 09:07 |
|
Iscritto il: lun nov 08, 2004 20:34 Messaggi: 1078 Località: Napoli-Sorrento
|
Arthas ha scritto: Ryld Ghaun ha scritto: p.s.malkom, perchè due messaggi con un periodo cadauno? ormai è sempre più Dottor Spam.... bardo drow malvagio e mi sono divertito un sacco ad interpretarlo  facesse cagare....
hem....un drow malvagio bardo?Fico,anche se nn mi immagino un drow cantare o usare uno strumento....
_________________ Per i flame c'e' attualita',chiudo.
|
|
Top |
|
Nargai
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar lug 12, 2005 09:31 |
|
Iscritto il: lun gen 17, 2005 21:14 Messaggi: 1286 Località: Roma
|
Aebron ha scritto: hem....un drow malvagio bardo?Fico,anche se nn mi immagino un drow cantare o usare uno strumento....
Halisstra Melarn e la sua arpa di ossa di drago nero con le corde in mithril... Deve essere uno spettacolo!
_________________ Nargai
<img src="http://img96.imageshack.us/img96/2445/dreamfloyd4ry.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at >
"In genere gli uomini cercano la ragione della loro esistenza, ma la vita è restia nel rivelargliela. Così si ritrovano soli e sperduti in un mondo crudele, in mezzo a tanta gente che urla. E per farsi sentire possono solo provare a urlare più forte degli altri".
|
|
Top |
|
Aebron
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar lug 12, 2005 10:06 |
|
Iscritto il: lun nov 08, 2004 20:34 Messaggi: 1078 Località: Napoli-Sorrento
|
per tornare al bardo se da solo nn se la cava,sbagliate ENORMEMENTE in quanto il bardo e' un miscuglio fra mago,ladro e guerriero,quindi e' uno fra i personaggi piu' versatili e anche divertenti da giocare di tutta D&D
_________________ Per i flame c'e' attualita',chiudo.
|
|
Top |
|
TheDarkest
|
Oggetto del messaggio: Re: l'utilità di un bardo Inviato: mer lug 13, 2005 16:21 |
|
Iscritto il: mar mag 31, 2005 17:03 Messaggi: 503
|
|
Top |
|
Delund
|
Oggetto del messaggio: l'utilita' del bardo Inviato: gio lug 14, 2005 23:26 |
|
Iscritto il: gio giu 24, 2004 12:52 Messaggi: 2096 Località: Catania!
|
|
Top |
|
Efrex
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven lug 15, 2005 12:09 |
|
Iscritto il: mar mar 22, 2005 20:55 Messaggi: 377 Località: La foresta di Sheerwood
|
Buahbuahbuahbuahbuah!!!! é quello che si merita 
_________________ URCA URCA TIRULERO
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |