|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 14 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Aramil
|
Oggetto del messaggio: AIUTO!!! c'è qualke esperto ke sa come latticizzare le armi? Inviato: mer ago 31, 2005 20:08 |
|
Iscritto il: mer feb 09, 2005 17:57 Messaggi: 152 Località: catania-mascalucia
|
salve...
cercavo qualcuno che mi possa dare un aiuto e consigliare su come passara i lattice e per tutte le sue fasi...
sto riscontrando molti problemi e vorrei che qualcuno più esperto mi evitasse di combinare qualche casino irrimediabbile...
in questo momento sto passando il lattice in un'ascia, ho provato con un pennello ma l'ho distrutto, poi ho provato con la carta facendo tipo spugna e così ho passato 4 mani di lattice però si vengono a formare delle gocce che renderebbero esteticamente brutta l'ascia...
che devo fare?
io lascio il mio contatto msn se qualcuno preferisce contattarmi li....
dragghetdilot@hotmail.com
vi ringrazio....
_________________ nessuno uomo può essere libero
se costretto ad essere simile agli altri
<img src="http://www.valledelleombre.it/Immagini/immagini08/tn_addi18.jpg">
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer ago 31, 2005 20:28 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
comincia con questi accorgimenti:
- liscia la lama dell'arma (ferro da stiro e foglio di carta in mezzo andranno benissimo)
- se dipingi con pennello, lavalocon sapone di marsiglia dopo ogni passata. A spada finita buttalo pure (compra quindi pennelli usa e getta). Altrimenti un bel bagno in solvente.
- Puoi passare il lattice anche ad immersione: più rapido, più semplice, più iniforme, non lascia peli. Di contro ci vuole un bel po' di lattice per farlo, è meno "preciso" e il risultato finale in termini di qualità dell'arma è un po' minore (anzichè 10-15 strati a pennello, sono 4-5 a immersione).
fai prima le prove su armi semplici e piccole, per esempio un pugnale classico, molte difficoltà possono derivare anche dalla dimensione dell'arma.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
snatch
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer ago 31, 2005 22:46 |
|
Iscritto il: gio lug 14, 2005 01:09 Messaggi: 437 Località: Terre Selvagge
|
interessa anke a me... ma a me serve riparare delle parti bucate... come faccio?
_________________ MONARC
Cita: durante un tranquillo grv snatch vestito e bardato di tutto punto da demone si avvicina ad un gruppo di boyscout ignari: "TREMAAAAAAATEE!" boyscout:"gulp!" Snatch:"Fate largo a SNATCH! O PREPARATEVI A SUBIRE LA SUA IRA!" boyscout:"annamo va ke questo è scemo!"
|
|
Top |
|
Hextar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 00:47 |
|
Iscritto il: dom apr 18, 2004 00:33 Messaggi: 1495 Località: Cagliari credo...
|
snatch ha scritto: interessa anke a me... ma a me serve riparare delle parti bucate... come faccio?
O_O
togliendo tutto il lattice e ridandolo da capo...
_________________
|
|
Top |
|
snatch
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 02:11 |
|
Iscritto il: gio lug 14, 2005 01:09 Messaggi: 437 Località: Terre Selvagge
|
no te prego non me di così...
nn posso rattoppare in qualche modo?
_________________ MONARC
Cita: durante un tranquillo grv snatch vestito e bardato di tutto punto da demone si avvicina ad un gruppo di boyscout ignari: "TREMAAAAAAATEE!" boyscout:"gulp!" Snatch:"Fate largo a SNATCH! O PREPARATEVI A SUBIRE LA SUA IRA!" boyscout:"annamo va ke questo è scemo!"
|
|
Top |
|
Xatmo Baenre
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 03:19 |
|
Iscritto il: sab giu 18, 2005 21:22 Messaggi: 59 Località: Girovago
|
Laslo, la riparazione di solito non te la dovrebbero far pagare. Cazzarola con quello che t'è costata l'arma!
|
|
Top |
|
snatch
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 03:37 |
|
Iscritto il: gio lug 14, 2005 01:09 Messaggi: 437 Località: Terre Selvagge
|
vabbbbbbbe'... vedremo...
_________________ MONARC
Cita: durante un tranquillo grv snatch vestito e bardato di tutto punto da demone si avvicina ad un gruppo di boyscout ignari: "TREMAAAAAAATEE!" boyscout:"gulp!" Snatch:"Fate largo a SNATCH! O PREPARATEVI A SUBIRE LA SUA IRA!" boyscout:"annamo va ke questo è scemo!"
|
|
Top |
|
Nosferacchia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 10:39 |
|
Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14 Messaggi: 2843 Località: Falconara - Ancona - Marche
|
Ve la fanno pagare eccome ragazzi
l'unico sistema che conosco è quello di "sfilettare" il lattice come se fosse una sogliola e poi ridarlo da capo....
purtroppo so che è una cosa moooooolto "noiosa" (per non citare la Sistina)
_________________
|
|
Top |
|
Aramil
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 10:46 |
|
Iscritto il: mer feb 09, 2005 17:57 Messaggi: 152 Località: catania-mascalucia
|
e per le goccie indurite coem faccio? mi puoi spiegare meglio come rendere liscia la superficie?
_________________ nessuno uomo può essere libero
se costretto ad essere simile agli altri
<img src="http://www.valledelleombre.it/Immagini/immagini08/tn_addi18.jpg">
|
|
Top |
|
Nosferacchia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 12:56 |
|
Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14 Messaggi: 2843 Località: Falconara - Ancona - Marche
|
Allor...
il procedimento che mi è stato comunicato è il seguente:
1 - apri in due lungo la lama lo strato di lattice (se serve anche quello di
plastazoto)
2 - (ricostruisci la lama col plastazoto e lisciala con la cartavetro a grana
sottilisssssssssima, in seguito puliscila mooooollto accuratamente) poi
stirala come suggerito dal sempre ottimo Borgata occhio però a
premere troppo
3 - con il pennello citato da Borgata mio, ormai insostituibile collega in
questa sezione, distribuisci una decina di strati di lattice al naturale
lavando di volta in volta il pennello. Le ultime 5 o 6 passate di pennello
dovresti darle mescolando i colori da modellismo che "coloreranno" la
tua spada. La tecnica ad immersione secondo me è molto dispendiosa
e rende meno possibile dare sfumature e mezzetinte al colore.
4 - poi il lucidante / fissativo lucido, attenzione dovresti stare attento
perchè crea moooolto facilmente accumuli gocciolosi di se stesso.
Spero di esserti stato di aiuto... se non fosse così son sempre a disposizione. seeee yaaaa.
_________________
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 18:02 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
aggiungo qualche nota a ciò che nosferacchia ha detto
3 - il lattice misto a colore perde moltissima elasticità ed è più fragile. I primi strati dunque ti consiglio di farli in lattice puro.
Molti danno base nera per gli strati esterni, è più facile da colorare.
L'immersione può convenire se devi fare molte spede e hai molto lattice a disposizione. Nota che le spade dei boars son fatte così, di norma. La colorazione non è un problema, basta usare il pennello per una passata "a secco" sull'ultimo strato o comunque rifinire a mano.
4 - il protettivo è fondamentale. Quello usato di norma è l'isoflex, molto liquido, resistente, molto costoso (oltre al fatto che non lo vendono in piccole dosi), ingiallisce un po' col tempo, tende ad indurire se non si riesce a conservarlo (il che significa marea di soldi buttata), in genere lo si lascia scolare dalla punta.
Vedi di procurartelo, non è facile ma di meglio non si trova (un mio amico ne ha trovatu un altro, ma tende a fare un po' di "ragnatela" sulle parti molto flessibili).
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Aramil
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 18:45 |
|
Iscritto il: mer feb 09, 2005 17:57 Messaggi: 152 Località: catania-mascalucia
|
ok ma quando lascio ad asciugare l'ascia che sto facendo e trovo le gocce di lattice indurito come faccio epr levarle?
_________________ nessuno uomo può essere libero
se costretto ad essere simile agli altri
<img src="http://www.valledelleombre.it/Immagini/immagini08/tn_addi18.jpg">
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 18:49 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
non puoi. Le gocce non dovrebbero formarsi.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Xatmo Baenre
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab set 03, 2005 21:05 |
|
Iscritto il: sab giu 18, 2005 21:22 Messaggi: 59 Località: Girovago
|
Il lattice è soggetto alla forza di gravità, e le gocce si formano se non si è VERAMENTE bravi. Non so esattamente come si faccia ad evitarle, ma come diceva il borgata, non si può levarle una volta fermate.
(A Roma 3/4 delle armi in lattica hanno le gocce in punta proprio perchè le mettono ad asciugare con la punta verso il basso)
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 14 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |