|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 11 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
zero
|
Oggetto del messaggio: The Amityville Horror Inviato: dom ago 21, 2005 00:46 |
|
Iscritto il: mer nov 03, 2004 00:24 Messaggi: 1515 Località: L'Abisso
|
Partiamo col dire (per chi non lo sapesse) che il film recentemente nelle sale è un rifacimento dell'omonimo classico dell'horror degli anni settanta.
Che dire... io ho molto apprezzato il film originale, che pur mostrando quasi nulla, riusciva perfettamente a far rabbrividire lo spettatore, trasmettendo un senso di disagio e di surrealtà non indifferente.
ora: quanto era bello l'originale, tanto è una buffonata il remake.
tutta la storia è lineare, stereotipata e priva di colpi di scena. persino ciò che nel primo era fantastico (la scena delle mosche), nel suo emulo, diventa una stronzata colossale stile Matrix.
in più il regista ha pensato che, dati i tempi e visto che si parla di spiriti, tanto valeva cacciarci dentro una pallidissima bimba dai capelli lunghi neri e spettinati (vi ricorda nulla?) -___-
ciò che metteva inquietudine nel primo era anche il fatto che non si capiva bene da dove avesse origine il male, e finivi di vedere il film pensando alla Casa coma ad un'antica e invincibile entità corrutrice. Nel Remake, viene tutto spiattellato in faccia allo spettatore, lasciando il sospetto e l'atmosfera ad altri film.
decisamente triste.
qualcuno di voi ha visto l'originale?
che ne pensate?
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ago 23, 2005 03:17 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
e va bene, mi tuffo nella parte dell'avvocato (in vacanza) del diavolo
Io l'ho trovato esaltante Perchè?
Premettendo di aver visto ( e apprezzato) la versione originale, ho trovato questo remake (tra parentesi diverso nella conclusione) interessantissimo sotto il profilo del pathos
Mi spiego
Verissimo che la storia è lineare, ma, d'altraparte, attendersi da un classico film che pretende di parlare della classica casa maledetta (se non della casa DOC) una trama sconvolgente e innovativa, è alquanto velleitario, se non inutile: è per l'appunto un film su una casa + famigliola + spiriti + "crepa crepaaaa!!!", e pensare di andare al cinema aspettandosi qualcosa di diverso, sinceramente, non ha molto senso
Verissimo che il primo film suggerisce il terrore mentre qui si vede, ma, io penso, sta proprio qui la differenza! Se infatti mi avessero spiattellato un identico film "stile anni 70" con medesimi effetti speciali o concezione di base...bhè, sinceramente, mi sarei tenuto molto + volentieri la versione originale, senza necessitare di un'opera meramente ricalcata. La cosa interessante è invece PROPRIO la differenza tra un tipo di paura "lovecraftiana" (del tremo proprio perchè non vedo) ed una paura modernamente intesa (del temo proprio perchè vedo), supportata però oggi, differentemente dalla paura/splatter/ingenua degli anni 80 da una potenza di immagini, fotografie, effetti sonori e trucco del tutto differente, che si basa (e qui a mio parere la potenza) non sull'immagine fugace e confusa, incapace di creare l'effetto terrore di per sè e che si affida all'immaginazione dello spettatore quale crocerossina d'emergenza, MA su un immagine persistente e prepotente, che buca lo schermo (o cmq che ci prova) e rimane fissa un tot di secondi tale, da farti desiderare che "bhè si buona, interessante trucchetto, simpatico...ma perchè ora non staccano il quadro?"
Insomma, a parte lo sbrocco notturno, ho goduto del film perchè al termine del primo e secondo tempo avevo un groppo allo stomaco ed un senso di disagio, perchè in alcune scene il "realismo dell'irrealismo" era davvero ben reso, perchè gli attori (a mio parere) erano credibili (soprattutto il marito), perchè il secondo tempo non è stato una farsa di inseguimento eterno in stile "potrei ammazzarti subito, ma dato che manca tempo alla fine del film ti lascio fuggire, per poi riprenderti e rilasciarti andare come un fesso e così via all'infinito", perchè finalmente da sfogo e soddisfa quella parte puerile/irrazionale dello spettatore che DESIDERA vedere cosa c'è dietro a quella porta o come è fatta la tanto decantata fine del mondo dei films e non si accontenta della solita storiella del background del posto, ma lo VEDE prepotentemente
Infine, mi è piaciuto perchè è il primo film che, sì, finalmente, per la prima volta nella mia vità, in un paio di scene mi ha fatto dire "MINCHIA"
Ma, come sempre, conta INNEGABILMENTE l'animus con cui ci accoccoliamo sul divanone del multisala per giudicare films tanto particolari come questi, null'altro
Saluti ragazzi 
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
maya
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ago 23, 2005 13:07 |
|
Iscritto il: gio lug 21, 2005 14:20 Messaggi: 151 Località: Menzoberranzan
|
Andrò a vederlo Giovedì, secondo me è molto interessante...
Dovrei vedere anche quello vecchio!
|
|
Top |
|
zero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer ago 24, 2005 00:20 |
|
Iscritto il: mer nov 03, 2004 00:24 Messaggi: 1515 Località: L'Abisso
|
MasterMind ha scritto: un tipo di paura "lovecraftiana" (del tremo proprio perchè non vedo) :
Colpito e affondato.
stà proprio lì il problema. secondo me la Paura (Quella con la P maiuscola) è solo lovecraftiana. deformazione professionale... è da quando ho 12 anni che leggo e rileggo lovecraft e poe...
sono troppo vecchiostile per concepire film tanto fracassoni come degli horror.
son contento che sia piaciuto, comunque. 
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer ago 24, 2005 17:24 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
zero ha scritto: MasterMind ha scritto: un tipo di paura "lovecraftiana" (del tremo proprio perchè non vedo) : Colpito e affondato. stà proprio lì il problema. secondo me la Paura (Quella con la P maiuscola) è solo lovecraftiana. deformazione professionale... è da quando ho 12 anni che leggo e rileggo lovecraft e poe... sono troppo vecchiostile per concepire film tanto fracassoni come degli horror. son contento che sia piaciuto, comunque. 
Preciso: anche io, tra la scelta, mi schiero IMMENSAMENTE verso questo primo tipo di paura, in quanto la paura spesso è molto soggettiva, tuttavia ritengo che taluni esperimenti del secondo e più visuale tipo di paura, quando ben azzeccati, non siano da scartare a priori
Omaggio 
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ago 30, 2005 09:48 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
L'ho visto ieri, carino!
_________________
|
|
Top |
|
Hextar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ago 30, 2005 12:38 |
|
Iscritto il: dom apr 18, 2004 00:33 Messaggi: 1495 Località: Cagliari credo...
|
Khelden Tahl ha scritto: L'ho visto ieri, carino!
ero con Khelden... nsomma...
Se avesi visto l'originale potrei dire di più. ^^'
_________________
|
|
Top |
|
Logan
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ago 30, 2005 20:18 |
|
Iscritto il: gio mar 31, 2005 15:02 Messaggi: 1413 Località: BG (Baldur's gate)
|
Mi ha soddisfatto! Era molto che non godevo di un film horror come si deve, classico e lineare....bello sotto tutti i punti di vista!
Merita veramente.
_________________ "Ci sono centinaia di modi di morire... ma io rimango comunque il più probabile." Logan
"In nome di Dio sono state commesse le più ignobili atrocità dell'umanità. La Fede e la Religione corrompono la mente, offuscano la vista. Se fossimo veramente onesti con noi stessi e guardassimo dentro di noi non troveremmo l'anima. Bensì un abisso.
Ovvero il luogo dove risiede il nostro demone, il nostro figlio di Lilith, divenuto tale per opporsi alla dittatura celeste.
Venite fratelli e sorelle, insieme libereremo l'umanità da sè stessa." Logan
|
|
Top |
|
zero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 01, 2005 15:16 |
|
Iscritto il: mer nov 03, 2004 00:24 Messaggi: 1515 Località: L'Abisso
|
...a quanto pare ho gusti troppo difficili... 
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun set 05, 2005 11:06 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Non direi proprio 
Magari non riesci ad elasticizzare i parametri proporzionalmente a quello che ipotizzi andrai a vedere
Con questo non voglio dire che bisogna abbassare i propri indici di gusto, ma saper aggiustare i parametri del metro di giudizio a seconda del genere/occasione/sensibilità del momento 
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
maya
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun set 12, 2005 11:25 |
|
Iscritto il: gio lug 21, 2005 14:20 Messaggi: 151 Località: Menzoberranzan
|
Io concordo in pieno con MasterMind.
Mi è piaciuto davvero molto, finalmente un film horror che ti fa dire "minchia!" 
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 11 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |