Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è dom apr 27, 2025 20:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 13:24 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer nov 03, 2004 03:27
Messaggi: 870
Località: Roma *room 69 Piano della Morte*
Malyka ha scritto:
Basta non acquistare pezzi delle case hardware che fanno quel tipo di pezzo... :roll:


Se pero' leggi tutto l'articolo si dice che un computer 'non palladium' non potra' avere prestazioni uguali ad uno 'palladium'.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 14:55 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 15:53 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09
Messaggi: 342
da quel che ho capito, ogni componente dei PC"Palladium"avrà tra le altre cose un Chip che comunicherà con gli atri pezzi con una codifica particolare.

tutti i pezzi che"capiranno"la codifica, gireranno tranquillamente, gli altri semplicemente non gireranno...

stesso vale per il Software..
il software che risponderà e funzionerà con una certa codifica girerà, il resto non sarà installabile...

inoltre non è una questione di moda...
nel senso... alcune componenti come ad esempio le CPU sono vendute solo da poche case(alla fine oltre Intel e AMD non ne conosco di case a quel livello), per cui penso che se dovesse partire il Palladium succederebbe qualcosa di questo tipo:

primi 5 o 6 giorni, tirano fessa tot gente, poi la voce si spande e ci sarà una corsa al retro hardware e al retrosoftware...
ci sarà un stop di progresso per qualche tempo e poi o AMD e Intel(e le altre case)faranno marcia indietro oppure nasceranno altre case che faranno componenti e programmi equivalenti e soppianteranno le vecchie corazzate...

comunque io farò in modi di essere di quelli tirati fessi nei primi 5 o 6 g
giorni :D


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 16:15 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 16:23 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona
scusate aggiungo una piccola nota di cui mi sono dimenticata. Vista (il mio era un esempio quello di prima) non ne sarà provvisto, quindi avrà poca diffusione come metodo di monopolio, sarà più una diffusione aziendale principalmente, ma se attacca nelle aziende forse ci penseranno anche per l'home.

A questo punto però si smonta un bel po' di concetti citati prima, ossia, se io acquisto un pc da casa palladium non posso far girare nessun altro s.o. che non sia un palladium?...mah...mi sembra assurda come cosa...parere personale... :?

_________________
Questo racconto è scritto da - Rashna -, che ne detiene tutti i diritti.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 16:48 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio giu 23, 2005 21:09
Messaggi: 342
lo scopo invece è proprio nn fare girare i Software Palladium nei PC non e viceversa...

proprio per questo, o seidentro o sei fuori...

se si potessero mixare le cose, dove sarebbero i problemi?


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 17:13 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 10:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 21:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer feb 11, 2004 23:02
Messaggi: 2862
Località: Carbonia
Malyka ha scritto:
come può un pc con hardware da pentium 5, non identificativo di Intel, andare peggio?...cos'è hanno messo un if all'inizio del s.o. dicendo "Se non è un palladium gira a pentium 2"?... :shock:

Concordo, non credo si downclocchi se trova qualcosa di non conforme agli standard palladium. Al limite non funziona del tutto :)

Malyka ha scritto:
p.s. io l'articolo l'ho letto tutto, anzi a dire il vero l'ho letto decisamente prima di vederlo su punto informatico, è almeno un mese che la notizia gira... :wink:

Si, sono già un paio d'anni che si sà che stanno lavorando a questo progetto...

Nathaniel ha scritto:
nel senso... alcune componenti come ad esempio le CPU sono vendute solo da poche case(alla fine oltre Intel e AMD non ne conosco di case a quel livello), per cui penso che se dovesse partire il Palladium succederebbe qualcosa di questo tipo:

C'è sempre la Cyrix :P

Nathaniel ha scritto:
primi 5 o 6 giorni, tirano fessa tot gente, poi la voce si spande e ci sarà una corsa al retro hardware e al retrosoftware...
ci sarà un stop di progresso per qualche tempo e poi o AMD e Intel(e le altre case)faranno marcia indietro oppure nasceranno altre case che faranno componenti e programmi equivalenti e soppianteranno le vecchie corazzate...

Concordo, probabilmente vedremo molti vecchi pc avere un ciclo di vita maggiore!

Malyka ha scritto:
il software palladium installato su un pc palladium, girerà normalmente, un software non palladium su un pc palladium non girerà, un software palladium su un pc non palladium in teoria dovrebbe girare lo stesso, poichè devono dare una compatibilità con altri software che non sono palladium, tipo alcuni opensource. Il software non palladium su un pc non palladium gira comunque.

Il problema per l'open source sarà invece quello, perchè da quel che ho letto pare che anche quei software dovranno essere abilitati per il palladium. E ovviamente per farlo dovranno aprire il portafoglio, cosa che troncherà le gambe al software libero, obiettivo che Bill Gates non ha mai nascosto di avere..


Malyka ha scritto:
Ora, mettiamo caso che abbia un pc assemblato paragonabile ad un pentium 5 non palladium poichè l'ho assemblato prima che uscissero i vari software palladium. Esce windows Vista, nuovo migliore di xp e lo vogli installare perchè per lavoro mi sembra la scelta migliore. Vista in questo caso che fa..."Non è un palladium quindi mi rifiuto di collaborare con questo troglodita di pc?" oppure gira ugualmente?

Questo non te lo so dire, ipotizzo però che non giri, se no non avrebbe senso fare un sistema di protezione così complicato e poi lasciare aperte consapevolmente delle falle enormi.

La speranza è che alla fine Palladium si riveli un buco nell'acqua di proporzioni bibliche, il problema è che se la stragrande maggioranza delle aziende del mercato dell'informatica produrrà prodotti esclusivamente compatibili con Palladium, il mercato sarà costretto a orientarvisi a quel tipo di prodotti. Dipenderà molto come diceva Malyka da cosa faranno i consumatori, se i produttori di Hardware e Software cominceranno a vedere calare drasticamente le vendite, Palladium sarà solo un incompiuta. Altrimenti non la vedo bene.
Sperando ovviamente che sia messo fuorilegge in Europa per i risvolti di privacy violata :)


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 23:51 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer nov 03, 2004 03:27
Messaggi: 870
Località: Roma *room 69 Piano della Morte*
Nathaniel ha scritto:
primi 5 o 6 giorni, tirano fessa tot gente, poi la voce si spande e ci sarà una corsa al retro hardware e al retrosoftware...


Non ne sono cosi' sicura, cosa importa a un ragazzino a cui mami e papi comprano tutti i giochi che vuole? Quello che gli importera' sara' avere il pc figo su cui quei giochi girano (e come si sa i ragazzini sono un grande motore economico nelle famiglie) Oppure come si comportera' il colletto bianco che, anche essendo a conoscenza di quel che sta comprando, si sente dire (dal negoziante, in tv, sui manifesti pubblicitari) che il prodotto che acquista "e' all'avanguardia nella sicurezza, pensi l'hanno fatto addirittura per combattere il terrorismo"?

Secondo me ci sono tante categorie di persone a cui non importa sapere fino in fondo cosa comprano, basta che per loro funzioni o basta che si sentano rassicurati su cio' che hanno comprato.
La gente e' preoccupata, se la cosa verra' spacciata come una misura antiterrorismo saranno in molti secondo me ad accettare di comprare prodotti simili, per paura, perche' non conoscono alternative o semplicemente per ignoranza (perche' non sanno cosa comprano).


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 12, 2005 23:56 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven dic 24, 2004 20:56
Messaggi: 125
Località: da qualche parte in miniera
Praticamente un gruppo di società ha stretto degli accordi per controllare il marcato: una cosa del genere è illegale, ci sono fior di leggi antitrust che lo proibiscono.

_________________
"La differenza tra una democrazia e una dittatura è che in una democrazia prima voti e poi prendi ordini. In una dittatura non devi perdere tempo a votare"

Charles Bukowsky

"...una volta credevo che la Fantasy dovesse essere piena di re, adesso penso che debba spiegare come fare a meno dei Re..."

Terry Pratchet


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 13, 2005 01:45 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
Concordo con ziopunk, secondo me lo scenario apocalittico previsto dall'articolo non è realizzabile, perche creerebbe monopolio.
Del resto, non possono obbligare a chi sta fuori dal sistema ad aggiornarlo ad uno palladium per poter navigare in rete o montare un nuovo componente.

Del resto, partendo dal presupposto che andasse in porto la cosa, secondo me la tattica che adotterebbero sarebbe quella di implementare palladium da subito, ma attivarlo dopo qualche anno.
La gente comprerebbe sistemi basati su di esso comunque contenta perchè convinta del fatto che non funzionerà, che non lo attiveranno mai, che comunque il loro computer funziona bene...
In questo modo, la gente si troverebbe nella situazione di dover tornare indietro, qualora decidesse di non volerlo usare, passo questo molto pù difficile rispetto al decidere di non comprare palladium.

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 13, 2005 13:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20
Messaggi: 5694
Località: Altopiano di Leng
Malyka ha scritto:
Detto questo, tutti i sistemi si possono aggirare, c'è sempre un modo. C'è un modo per fargli eludere il sistema hd, c'è un modo per evitare tutto questo. Basta non acquistare pezzi delle case hardware che fanno quel tipo di pezzo... :roll:


Resta solo da vedere quante case produttrici non si omologheranno a questa fascistata.

_________________
"[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..."
-Grande Pacho 'M Hell-


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 14, 2005 09:08 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 10:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 15, 2005 01:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer feb 11, 2004 23:02
Messaggi: 2862
Località: Carbonia
Malyka ha scritto:
Il rischio ti tale sistema qual'è? Non è solo il fatto che non permetterà di scaricare mp3, anche quelli illegali, il fatto è che le major dei so e delle case produttrici di hd, decideranno cosa tu puoi guardare in internet e cosa no, che mail ricevere e quali no, cosa scaricare e che programmi utilizzare.
Es. se c'è una guerra tra Pippo e Paperino, e non so, Ms decide che Pippo non è legale, non ti farà ricevere nessuna mail con su ciò che riguarda Pippo, se ha un sito potrebbe non essere raggiungibile e te lo visualizza come inesistente.
Chi decide cosa vedere in Internet e cosa no? chi mi crea il software o chi lo utilizza?


Il vero pericolo credo sia proprio che si abusi di questo tipo di censura, a confronto l'oligopolio sul mercato informatico che si potrebbe creare sarebbe nulla di fronte alle conseguenze sulla libertà di esplorazione dei singoli navigatori. :?


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 15, 2005 08:16 
Non connesso
 Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 14:34
Messaggi: 677
Località: Cremona


Ultima modifica di Malyka il sab dic 10, 2005 10:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010