Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è gio mag 08, 2025 23:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [panoramica] Musica Romena
MessaggioInviato: ven set 23, 2005 15:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27
Messaggi: 3267
Località: Ancona
Questo topic vi sembrerà forse autocelebrativo… vi assicuro che non è mia intenzione :P
A distanza di tempo voglio tirare le fila di un paragrafo della mia esperienza in Romania, concentrandomi proprio sulla musica.
Suddividerò questo topic in più post, non per puro piacere nello spam, ma perché ritengo possa essere più leggibile nel suo complesso… spero che vi interessi.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 23, 2005 15:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27
Messaggi: 3267
Località: Ancona
POP
Immagino che molti di voi, appena gli si chiede “conosci qualche canzone romena?”, risponderanno “Beh! Quel tormentone di Drăgostea din tei degli Ozone!”. Ora, figlioli, se volete accrescere la vostra spocchia, annunciate pure solennemente che i suddetti Ozone non sono Romeni, ma Moldovi! Durante la mia visita a Chişinau, ho conosciuto molte persone orgogliose di questa band, che ha fatto successo anche in Occidente!
Purtroppo non posso nascondermi dietro un dito… Romeni o Moldovi che siano (ricordiamoci che fino a non molti anni fa Romania e Repubblica di Moldova erano un’unica nazione), di questi gruppi disco-pop ce ne sono a centinaia. Voltaj, Elegance, Andreea Antonescu (che è una gnocca clamorosa, tra l’altro), Dana, Active, Class, Hi-Q (questi però sono troppo divertenti!)….
Queste sono le classiche band che se arrivano al secondo album è già qualcosa! Grande rumore nelle discoteche della capitale quando esce il loro hit single e poi cadono nel dimenticatoio. L’unica che continua dopo 3 album è la signorina Antonescu… ma ultimamente sta diventando più famosa per le sue tette che per le sue corde vocali.

Un personaggio interessante nel panorama musicale romeno è una certa Loredana. Pazza e creativa, passa da una musica cantautorale a pezzi decisamente pop senza mai deludere. Il suo album Zaraza (live pressoché acustico), per esempio, è un buon esemplare di musica colta, mentre il suo hit single dell’estate Le le metterebbe di buon umore anche Hannibal Lecter.
Immagine

Un fenomeno puramente romeno è dato da un genere musicale denominato MANELE. Personalmente ritengo che o lo adori o ti fa cagare. Io opto per la seconda, anche se ho provato più volte ad ascoltarlo e mi sono pure trovato in una discoteca di Constanţa a ballarlo (è colpa di Andy… ci tengo a precisarlo :D). In pratica il manele prende spunto dalla musica tradizionale romena e turca (l’influenza turca si fa molto sentire in Romania, non solo in ambito musicale, spesso con ottimi risultati), ma la stravolge, riproponendola attraverso synth ed altre apparecchiature elettroniche. Per lo più le voci sono maschili e i ritmi incalzanti. I testi sono parecchio espliciti e molto frequentemente volgari: si parla di amore, di sesso, di risse, di vita quotidiana… ma in modo abbastanza crudo. Se mi si permette il paragone, somiglia al gangsta rap che ultimamente va tanto in voga negli States. E lo stile dei manelisti è molto simile: muscoli in bella vista, catene d’oro e d’argento, muso duro, atteggiamento provocatorio. Normalmente è bene evitare di attaccar briga con costoro, perché possono spezzarti le ossicine in un attimo, considerando che sono degli energumeni palesarti.
Per quanto riguarda le maneliste… beh… niente da dire! Vestiti succinti e colorati, spille e gioielli, trucco abbondante, pelle abbronzata e atteggiamento da camionista: se non hanno uno dei suddetti energumeni al seguito potrebbe essere un’esperienza interessante :slurp:


Ultima modifica di rose il gio dic 13, 2007 13:18, modificato 3 volte in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 23, 2005 15:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27
Messaggi: 3267
Località: Ancona
HARD ROCK
Ma passiamo a del sano e fottuttissimo rock! E qui sorge un bel “minkia!!!!” Non avrei mai sospettato che un Paese come la Romania potesse sfornare delle band così buone. E, mutatis mutandis, anche mature dal punto di vista compositivo. Ricordiamoci che prima del ’91 la libera espressione era un modo di dire!

Parto con i miei preferiti: i Cargo di Timişoara! Veramente grossa band!
La band si forma nel 1985 nella ridente cittadina occidentale, cominciando con dei pezzi progressive strumentali. Dopo alcuni aggiustamenti a livello di line-up, nel 1988 la band è pronta per passare i suoi pezzi in radio ed iniziare una serie di concerti in patria e nell'ex URSS. Riscuotevano perciò anche un discreto successo sotto regime... ma sarà un caso che la rivoluzione è iniziata proprio in questa ridente cittadina occidentale? Dal 1989 infatti, anno della rivoluzione, inizia la carriera discografica dei 5 rockettari di Timişoara con alcuni singoli per approdare, nel 1992, all'uscita del primo vero album dei Cargo: Povestiri din gară (trad. "I racconti della stazione"). Non ho avuto l'opportunità di ascoltare questo lavoro, ma dalla copertina mi sembra che i nostri non sono affatto dispiaciuti della caduta di Ceauşescu... raffigura infatti delle rotaie che escono dal quadrante di un orologio e passano sopra ad una falce e martello!
3 anni dopo è il momento di Destin: grosso album, ben prodotto, graffiante e ricercato.
Immagine Immagine
Proprio mentre stanno percorrendo rapidamente la scala del successo, un membro della band è vittima di un grave incidente in motocicletta e le sue condizioni lo obbligano a lasciare la band. Ma la fortuna bussa alla porta dei Cargo! Durante un concerto a Costineşti (spiaggia del Mar Nero), infatti, trovano un abile rimpiazzo ed iniziano la registrazione di Ziua Vrăjitoarelor (trad. "Il giorno delle streghe") che vedrà la luce nel 1999. Album davvero ben fatto, che permetterà alla band di raggranellare premi e vincere concorsi, aumentando ancora di più la loro fama.
Immagine
Per la band è ora il momento di tirare il fiato: iniziano a suonare massicciamente dal vivo per tutto il Paese ed in special modo in capitale. Dal punto di vista discografico, invece, possiamo registrare soltatnto l'uscita di live, raccolte, cofanetti, inediti... ma nulla di nuovo. Finalmente nel 2003 vede la luce Spiritus Sanctus, un album veramente ottimo e cinvolgente! Ci tengo soprattutto a segnalare Dacă Ploaia S-ar Opri (trad “Se la pioggia smettesse di scendere”), una vera e propria perla!
Immagine
Siamo perciò di fronte ad una band di hard rock che risponde allo stereotipo al 100%! Motociclette, vestiti neri di pelle, qualche borchia e catena qua e là, voce roca e ritmi incalzanti! Potrei paragonarli ai Motorhead, ai Led Zeppelin ed anche un po' ai primi Iron Maiden (ma con la dovuta cautela, ovviamente)!
Tra l’altro, in quel di Timişoara, i nostri buoni Cargo possiedono un pub davvero fico!!! Un teschio argentato sormonta il portone d’entrata, si scende una scalinata nella semi-oscurità e, scostato il pesante tendaggio, ti trovi di fronte una bella Hearly-Davidson dietro una teca di vetro. Sulla tua sinistra si apre uno stanzone rettangolare circondato da tavolini e poltrone nere, poster di band metal e un piccolo palco per esibirsi. Lungo la parete principale troneggia il loro poster, le casse sparano rock e metal a tutto spiano (per intenderci l’ultima canzone, all’alba, era …and the story ends dei Blind Guardian!!!) e delle bonazze ti servono birra locale ghiacciata a prezzi ridicoli (Timişoreana rulez!!!).
This is fuckin’ rock’n’roll baby!!!


Altro gruppo davvero interessante della nostra cittadina occidentale sono i Trooper. A me piacciono davvero! Questo è fottutissimo power metal grezzo con un falsetto al vetriolo, assoli veloci e doppia cassa a tutto spiano. Davvero cazzuti!!! Il loro album omonimo contiene un paio di tracce poco convincenti, ma nel complesso non hanno nulla da invidiare al metal tedesco dei primi anni 80, con un occhio, anch’essi, agli intramontabili Led Zeppelin.
L’originale sta nel fatto che i suddetti cantano in Romeno e non in Inglese… e vi assicuro che l’orecchio ne gode anche se non avete mai sentito nulla di Romeno: melodico e graffiante al tempo stesso!
Immagine

Un rock un po’ più cantautorale è quello dei Phoenix… anche se ho avuto modo di ascoltarli diverse volte a Bucureşti, purtroppo non mi sono portato niente di loro a casa, perciò evito altri commenti o recensioni.


Ultima modifica di rose il gio dic 13, 2007 13:20, modificato 3 volte in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 23, 2005 15:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27
Messaggi: 3267
Località: Ancona
CONTAMINAZIONI
Fin’ora siamo rimasti in un ambiente di musicale abbastanza tradizionale… adesso mi sembra il momento di parlare di contaminazioni!

Parto con i miei preferiti, i Coma. Posseggo solo il loro album Somn, ma già mi basta per essere contento!!! Un crossover violento e coinvolgente, con degli stacchetti tra un brano e l’altro davvero psicopatici. Ottime basi, bei riff cattivoni di chitarra ed un cantato sinceramente incazzato! L’unica mia domanda è: perché inserire un paio di pezzi ska-punk in un album crossover (Bruzli vs Vandam, Nu vreau fetito casa)????? Dai raga, questa è una caduta di stile!!! Fate un album più breve e pace! Tutto il resto è veramente ottimo!
PS: un applauso al dj per gli scratch azzeccati!!!

Interessanti anche gli AB4 anche se nulla di nuovo sul fronte occidentale. Un rock/crossover che risente pesantemente degli influssi americani e che non vuole essere troppo violento. Toxic è melodico ed a volte graffiante, ma francamente lascia il tempo che trova.

I Luna Amara sono invece autori di un rock ricercato e cattivo. Il loro album Asfalt è davvero bello! Momenti incazzati si alternano ad altri di riflessione, con un cantato molto espressivo e malinconico. Si passa dal semi-acustico di pezzi come Mara ad un crossover velenoso come Dizident (W la chitarra funky mescolata col tapping di basso!!!).
Voglio segnalare anche la canzone Tenagra Noise che mescola un po’ di tutto: tromba, sax, chitarra acustica e chitarra distorta che gratta come una forsennata… davvero piacevoli!

Un rock tradizionale e con poche pretese d’innovazione è quello degli Omul cu sobolani (trad “L’uomo col ratto”). Orecchiabili e divertenti, nei loro testi parlano soprattutto di vita quotidiana: questo aspetto si può anche intuire dal colloquio campionato tra due cazzeggiatori in LSD e nel pezzo dedicato agli abitanti della capitale Oda in Pţă Romană (trad. "Ode a Piazza Romana")


Più innovativi e divertenti sono i Timpuri Noi (trad. "Tempi nuovi"). Un rock/funky suonato ottimamente, dai ritmi piacevoli e ballabili. I nostri iniziano la loro carriera nel 1994 con un album omonimo, seguito a ruota da un unplugged. In realtà i componenti della band sono sulla breccia sin dagli anni 80, riscuotendo un notevole successo tra i giovani che affollanno il celeberrimo Club A di Bucarest: ma penso che la loro musica non era così ben gradita sotto il regime comunista e la band si è disgregata, riunendosi poi negli anni 90. Nel 1996 escono con l'album De regiune superiore (trad. “Dalla regione di sopra”) ed il loro lavoro più recente risale al 2000, intitolato Basca abundentei (trad. "Il basco dell'abbondanza").
Immagine
Davvero un bell'album quest'ultimo: testi impegnati e musica azzeccata.
Sono convinto che non farebbero fatica ad incontrare anche i gusti occidentali e ricordo sempre con piacere quando i dj dei locali di Bucureşti (Club A in primis) mettevano la loro Adeline!


Passo ora ad un gruppo che a Bucarest è venerato! I Vama Veche (trad. "Vecchie abitudini", ma è anche il nome della spiaggia più a sud del Paese, zona di hippies ed amore libero). Un rock cantautorale davvero sentito... Li paragonerei ad un Ligabue, ma più delicati; ad un Guccini, ma meno politici; a degli Afterhours, ma meno elettronici. Ho ascoltato alcuni loro pezzi numerose volte (grazie Andreea... anche per questo - n.d.rose) e devo ammettere che sanno proprio toccare corde profonde... tutto sta nel capire le parole.

Cito anche un altro gruppo molto divertente: gli Spitalul de Urgenţa. Autori di un punk-rock veramente piacevole e ballabile, sono i protagonisti perfetti per una serata all’insegna della caciara… non a caso hanno calcato il palco della festa della birra di Bucureşti! Secondo voi potevo perdermi la serata???
Se potete scaricatevi la canzone Traiască Bereă (trad. “Viva la birra”): davvero troppo divertente. Non dimenticherò mai le nottate al Club A, al Fire o allo Stuff Vama Veche a ballare tutti abbracciati in circolo sulle note di questa canzone.


Ultima modifica di rose il gio dic 13, 2007 10:54, modificato 2 volte in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 23, 2005 15:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27
Messaggi: 3267
Località: Ancona
SKA
Concludo con una band di cui mi sono letteralmente innamorato... i Zdob Şi Zdub (non si traduce... è onomatopea pura). Metto subito in chiaro che i simpaticoni non sono Romeni ma Moldovi e ci tengono assai a mettere in mostra le loro origini. Li ho visti anche dal vivo a Bucarest e mi sono divertito come un pazzo.
Iniziamo col definire il genere............. oh cazzo!.... mi sono messo nel sacco da solo! Molti li inquadrano nello ska, ma sinceramente penso sia un po' limitativo... diciamo che è un misto tra ska e folk. E per folk intendo musica tradizionale moldova! Niente paura... non è poi così differente dal folk nostrano, ma con simpatiche varianti.
Non ho avuto modo di ascoltare il loro album d'esordio, ma dal seguito (Agroromantica) si capisce subito l'orientamenti dei nostri: una grande quantità di strumenti tesi alla realizzazione di un suono divertente, ma ricercato. E questa ricerca nelle radici della musica tradizionale e dell'identità moldova continua in 450 de oi (trad. "450 pecore"). Questo album contiene inoltre un bel filmato che riassume il loro vagabondare per le campagne alla ricerca di contadini e pastori per apprendere da loro gli usi ed i costumi della loro gente. E nelle canzoni si sente assai... non solo per la contaminazione musicale, ma proprio perché alcuni cori sono cantati da questi personaggi che la band ha incontrato durante il loro pellegrinaggio.
Dal vivo poi sono eccezionali: il cantante, vestito in tuta da ginnastica ed una specie di gonnellina tradizionale, zompa sul palco di continuo e tutti gli altri suonano, ballano, si scambiano strumenti... un casino insomma!
Immagine


Ultima modifica di rose il gio dic 13, 2007 10:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 23, 2005 15:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27
Messaggi: 3267
Località: Ancona
LINKS
Andreea Antonescu: http://www.deea.go.ro
Cargo: http://www.rockmania.net/cargo
Trooper: http://www.trooper.ro
Timpuri Noi: http://www.rockmania.net/timpuri.noi
Zdob Şi Zdub: http://www.zdob-si-zdub.com
Club A: http://www.cluba.ro


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 24, 2005 18:59 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio feb 03, 2005 22:27
Messaggi: 921
Località: Karalis
l'ultimo gruppo sembra molto interessante :d

_________________
Sorse Earendil dove la tenedra fluisce
Dell'Oceano alla riva silenziosa;
Per la bocca della notte,quasi raggio che lambisce....
....Allora la marea del buio sale
E passano i celesti bastimenti,
Spargon la notte delle vele chiare
Mentre la stella scivola nei venti...

Et Eärello Endorenna utúlien
Sinome maruvan ar Hildinyar
tenn' Ambar-metta

http://rivendell.forumfree.net/

http://blackbeast.mastertopforum.com/index.php


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 25, 2005 15:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27
Messaggi: 3267
Località: Ancona
vero!!! sono pure abbastaza aggressivi! cercali se puoi

per i metallari consiglio i trooper... i loro pezzi sono scaricabili dalla òloro home page (http://www.trooper.ro )


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 25, 2005 16:52 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio feb 03, 2005 22:27
Messaggi: 921
Località: Karalis
ho cercato un pò di tutto anche traiasca berea, è sempre bello ampliare i propri orizzonti,se conosci altri gruppi posta pure :d 8)

_________________
Sorse Earendil dove la tenedra fluisce
Dell'Oceano alla riva silenziosa;
Per la bocca della notte,quasi raggio che lambisce....
....Allora la marea del buio sale
E passano i celesti bastimenti,
Spargon la notte delle vele chiare
Mentre la stella scivola nei venti...

Et Eärello Endorenna utúlien
Sinome maruvan ar Hildinyar
tenn' Ambar-metta

http://rivendell.forumfree.net/

http://blackbeast.mastertopforum.com/index.php


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 27, 2005 15:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27
Messaggi: 3267
Località: Ancona
Earendil ha scritto:
ho cercato un pò di tutto anche traiasca berea, è sempre bello ampliare i propri orizzonti,se conosci altri gruppi posta pure :d 8)


:beer:


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010