Valm Neira
La Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
Lingalad Store: I Boschi della Luna
Che cosa accadrebbe se, all’improvviso, alla civiltà moderna venissero a mancare le sue fonti di energia? La nostra vita precipiterebbe davvero nel Caos e nella barbarie? Con ogni probabilità, sì. Ma oltre il baratro potrebbero svelarsi prospettive inaspettate. Forse la nostra dipendenza dalla tecnologia potrebbe rivelarsi più superficiale di quanto normalmente ammetteremmo; forse il rinnovato contatto con la Natura ci farebbe riscoprire il senso del magico e del meraviglioso a cui il mondo tecnologico ci ha disabituato e che potremmo ritrovare tra i Boschi della Luna. Già. Forse. Ma le cose non sono mai così semplici, come ben sa Giuseppe Festa, il quale inventa per noi un romanzo avvincente e profondo, che ci invita a riflettere sulla pericolosa strada che l’uomo moderno ha intrapreso: solo coloro che hanno saputo ritrovare il sentiero che li lega alle origini e alle tradizioni si salveranno dal tracollo. I Boschi della Luna non è soltanto elegia: è elegia ed epica insieme. L’avventura (talvolta spietata, tal’altra buffa) si mescola all’idillio; l’idillio alla paura; la paura alla speranza; e la speranza lega insieme la vita e la morte in una visione mai scontata delle possibilità umane.
![]() |
Note Autore: Giuseppe Festa Editore: Larcher Editore (www.larchereditore.it) Genere: romanzo Numero pagine: 257 Illustrazione in copertina: Maria Chiara Rossetti |