|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
gio83
|
Oggetto del messaggio: LEGGE PRODI - LEVI Inviato: sab ott 20, 2007 14:36 |
|
Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42 Messaggi: 5612 Località: antella
|
Questa mattina apro il blog di Beppe Grillo e mi trovo davanti a questa bellissima notizia:
Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è dissociato. Sul bavaglio all’informazione sotto sotto questi sono tutti d’accordo.
La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
Il 99% chiuderebbe.
Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale. In pratica galera quasi sicura.
Il disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”.
Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorità per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
Se passa la legge sarà la fine della Rete in Italia.
_________________ le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.
|
|
Top |
|
Lokunos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab ott 20, 2007 15:31 |
|
Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15 Messaggi: 3079 Località: TERNI!
|
|
Top |
|
gio83
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab ott 20, 2007 15:56 |
|
Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42 Messaggi: 5612 Località: antella
|
Lokunos ha scritto: certo che certa gente è proprio idiota, è impossibile bloccare la rete, basterebbe avere il blog su un server straniero per aggiare la legge. 
fanno schifo cmq...
_________________ le apparenze esistono per guardare oltre, giacchè il cuore più grande può battere nell'essere più piccolo e singolare. Chi chiude gli occhi per presunzione non scoprirà questo preziosissimo tesoro ne in se stesso nè negli altri perchè io..... sono un uomo con dei sentimenti.... P.N.
|
|
Top |
|
Vaxel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab ott 20, 2007 17:45 |
|
Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44 Messaggi: 1890 Località: Deserto di Nebbia
|
scusate, di legge non ne capisco niente ma un dubbio mi è sorto;
cercando altro su internet ho trovato questo:
Cita: Spiega Sabrina Peron, avvocato e autrice del libro "La diffamazione tramite mass-media" (Cedam Editore): "La vecchia legge sulle provvidenze all'editoria, quella del 2001, non estendeva ai siti Internet l'articolo 13 della Legge sulla Stampa. Detto in parole elementari, la diffamazione realizzata attraverso il sito era considerata semplice. Dunque le norme penali la punivano in modo più lieve. Questo nuovo disegno di legge, invece, classifica la diffamazione in Internet come aggravata. Diventa a pieno una forma di diffamazione, diciamo così, a mezzo stampa".
tratto da laRepubblica.it - Il governo riforma l'editoria; Burocrazia sul web? Allarme in rete
allora adesso mi domando: ma se io ho un blog "diffamatorio" su un server italiano e lo volessi spostare su un server straniero mantenendo gli stessi contenuti (ovviamente) andrei comunque in contro alla diffamazione aggravata a mezzo stampa? perche in quel caso non ci concludo niente a spostarlo ed il provvedimento avrebbe davvero l'effetto sperato, che se non ho capito male, non è quello di far chiudere alcuni blog, ma di poterli perseguire con più efficacia.
Quando si decideranno a proporre qualcosa di costruttivo un minimo slegato dai loro interessi personali? Ragazzi scappiamo tutti finchè possiamo!!!
_________________ Tira i Dadi
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ott 22, 2007 22:34 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
b'è...in genere cerco di non essere eccessivamente venale ma altra reazione non v'è di più intensa potenza esplicativa... che m***a!!
è la fine.
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ott 23, 2007 09:37 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
|
Top |
|
Delund
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ott 23, 2007 17:54 |
|
Iscritto il: gio giu 24, 2004 12:52 Messaggi: 2096 Località: Catania!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ott 29, 2007 13:03 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
ecco cosa ha pensato Levi per il problema.
"Sono esclusi dall'obbligo di iscrizione al Roc i soggetti che accedono ad internet o operano su internet in forme o con prodotti, come i siti personali o ad uso collettivo che non costituiscono un'organizzazione imprenditoriale del lavoro".
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ott 29, 2007 18:41 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Skaan Natsaclanee ha scritto: ecco cosa ha pensato Levi per il problema. "Sono esclusi dall'obbligo di iscrizione al Roc i soggetti che accedono ad internet o operano su internet in forme o con prodotti, come i siti personali o ad uso collettivo che non costituiscono un'organizzazione imprenditoriale del lavoro".
Ma che bravo,adesso oltre che dannosa è pure inutile...dannosa ancor di più! 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ott 29, 2007 18:52 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
goldrake ha scritto: Skaan Natsaclanee ha scritto: ecco cosa ha pensato Levi per il problema. "Sono esclusi dall'obbligo di iscrizione al Roc i soggetti che accedono ad internet o operano su internet in forme o con prodotti, come i siti personali o ad uso collettivo che non costituiscono un'organizzazione imprenditoriale del lavoro". Ma che bravo,adesso oltre che dannosa è pure inutile...dannosa ancor di più! 
Sinceramente mi pare una cosa buona invece.
Perchè una testata d'informazione giornalistica online non dovrebbe iscriversi al Roc?
_________________
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun ott 29, 2007 19:58 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Magari dovrebbe essere più categorici e colpire i settori che vogliono colpire, escludendo completamente tutto il resto, in maniera chiara ed evidente
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ott 30, 2007 16:39 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Khelden Tahl ha scritto: goldrake ha scritto: Ma che bravo,adesso oltre che dannosa è pure inutile...dannosa ancor di più!  Sinceramente mi pare una cosa buona invece. Perchè una testata d'informazione giornalistica online non dovrebbe iscriversi al Roc?
Perchè secondo me il Roc non è altro che un altro sistema per censurare,stavolta anche Internet.
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ott 30, 2007 20:52 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar ott 30, 2007 21:35 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer ott 31, 2007 15:29 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Skaan Natsaclanee ha scritto: Hi il Palazzo! no vabbè, speriamo che il Parlamento faccia qualcosa di buono per una volta

_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
| |