Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è mar apr 29, 2025 21:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 53  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 20:38 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 11:22
Messaggi: 1958
Kagura ha scritto:
Che per me é un sistema molto più interessante e ricco di strategia: tra le varie, porterebbe gli incantatori a utilizzare gli incantesimi anche in situazioni in cui potrebbero farne a meno, rischiando di trovarsi così con meno potere da usare quando serve.
Aggiungendo che gli incantesimi che si dimenticano la trovo una boiata XD

Con questo non voglio dire che però un sistema a punti magia sia il migliore - va fatto con criterio, e quello psionico non era fatto con criterio, a parer mio - solo che é migliore del vancian (anche nessun sistema magico é meglio del vancian :ahah: ).

in effetti c'è da dire che dopo 3 edizioni con quel sistema(abominevole a parer mio) c'era davvero la necessità di un nuovo sistema di magia. era una boiata pazzesca il fatto che gli incantesimi si dimenticassero così come lo era il fatto che se volevi lanciare 2 volte un incantesimo dovevi studiarlo due volte. ma se 30 anni fa era plausibile un sistema simile, dato che le spiegazioni "ingame" alle regole erano poco più di un orpello(essendo nuovo il gioco di ruolo la componente gioco aveva un peso molto maggiore rispetto al ruolo) con la direzione presa ora dai GDR(in cui la narrazione ha acquisito molto più peso tanto da ribaltare l'importanza di GIOCO e di RUOLO rispetto a 30 anni fa) ora come ora non è più accettabile una filosofia di design come quella Wizard(creo le regole del gioco e poi ci appiccico una pseudo spiegazione per dare l'impressione della coerenza al mondo di gioco) per come la vedo io le regole vanno sviluppate in funzione dell'ambientazione e non viceversa. è il sistema che deve essere uno strumento atto a garantire il buono svolgimento della narrazione.

_________________
"Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono
un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te
stesso." - Meiyo (onore) IV precetto del Bushido -

Il senno di poi il mio blog
Immagine
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 09:19 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
Pharaun Mizzrym ha scritto:
scusa ma che ti cambia avere un archetipo che puoi giocare in più modi, piuttosto che più archetipi con meno modi di essere giocati?


a livello pratico non mi cambia nulla, solo mi piaceva la distinzione che esisteva tra incantatori costruiti da anni di studio e quelli naturali...

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 13:46 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 11:22
Messaggi: 1958
Torn ha scritto:
Pharaun Mizzrym ha scritto:
scusa ma che ti cambia avere un archetipo che puoi giocare in più modi, piuttosto che più archetipi con meno modi di essere giocati?


a livello pratico non mi cambia nulla, solo mi piaceva la distinzione che esisteva tra incantatori costruiti da anni di studio e quelli naturali...

beh ma alla fine è solo una distinzione di Background che puoi inserire tu tranquyillamente nel BG del personaggio no? ;)

_________________
"Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono
un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te
stesso." - Meiyo (onore) IV precetto del Bushido -

Il senno di poi il mio blog
Immagine
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 14:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20
Messaggi: 5694
Località: Altopiano di Leng
Ni, perché può portare a conseguenze robuste sullo sviluppo del personaggio, ergo sulle meccaniche che regolano il funzionamento del personaggio.

Ad esempio: in D&D 3a c'era differenza nella varietà di incantesimi e nella quantità di roba lanciabile tra mago e stregone, sebbene pescassero dalla stessa lista lo stregone ne aveva di meno, mentre il mago li poteva avere potenzialmente tutti, dai millemila manuali pubblicati.

Invece, se usi la stessa classe sia per gli innati che per i non innati (insomma, quelli che la magia la studiano) tendenzialmente sarebbe avvantaggiato l'innato, che potrebbe acquisire nuovi poteri senza studiare, solo perché il giorno si é svegliato bene (a scanso di equivoci, questo esempio non é ovviamente legato ad alcuna meccanica di D&D di alcuna edizione).

A meno che non la gestisci in termini di talento una roba del tipo:
Magia innata (prerequisito: Mago 1° livello)
Il mago ottiene spontaneamente un incantesimo ogni 3 livelli, di livello pari o inferiore al proprio livello da mago.

(ovviamente, questo avrebbe senso se da manuale ci si fosse degnati di scrivere due righe su come un mago ottiene gli incantesimi, se non erro si suppone che ottenga i nuovi poteri con ricerca o simili. Oppure il mago di 4a, senza dirlo chiaramente, é un mago spontaneo, visto che quando sostituisce un incantesimo col riaddestramento, l'incantesimo si cancella dal suo libro e viene sostituito dal nuovo potere. Magicamente. Vabbé, tanto é mago :ahah: )

_________________
"[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..."
-Grande Pacho 'M Hell-


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 14:17 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
Kagura ha scritto:
Ni, perché può portare a conseguenze robuste sullo sviluppo del personaggio, ergo sulle meccaniche che regolano il funzionamento del personaggio.

Ad esempio: in D&D 3a c'era differenza nella varietà di incantesimi e nella quantità di roba lanciabile tra mago e stregone, sebbene pescassero dalla stessa lista lo stregone ne aveva di meno, mentre il mago li poteva avere potenzialmente tutti, dai millemila manuali pubblicati.

Invece, se usi la stessa classe sia per gli innati che per i non innati (insomma, quelli che la magia la studiano) tendenzialmente sarebbe avvantaggiato l'innato, che potrebbe acquisire nuovi poteri senza studiare, solo perché il giorno si é svegliato bene (a scanso di equivoci, questo esempio non é ovviamente legato ad alcuna meccanica di D&D di alcuna edizione).

A meno che non la gestisci in termini di talento una roba del tipo:
Magia innata (prerequisito: Mago 1° livello)
Il mago ottiene spontaneamente un incantesimo ogni 3 livelli, di livello pari o inferiore al proprio livello da mago.

(ovviamente, questo avrebbe senso se da manuale ci si fosse degnati di scrivere due righe su come un mago ottiene gli incantesimi, se non erro si suppone che ottenga i nuovi poteri con ricerca o simili. Oppure il mago di 4a, senza dirlo chiaramente, é un mago spontaneo, visto che quando sostituisce un incantesimo col riaddestramento, l'incantesimo si cancella dal suo libro e viene sostituito dal nuovo potere. Magicamente. Vabbé, tanto é mago :ahah: )


ma soprattutto a giudicare dal quantitativo di incantesim che conosce il mago nella 4th non e' corretto parlare di libro, lo definirei BIGNAMI! :giro:

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 14:30 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 11:22
Messaggi: 1958
Kagura ha scritto:
Ni, perché può portare a conseguenze robuste sullo sviluppo del personaggio, ergo sulle meccaniche che regolano il funzionamento del personaggio.

Ad esempio: in D&D 3a c'era differenza nella varietà di incantesimi e nella quantità di roba lanciabile tra mago e stregone, sebbene pescassero dalla stessa lista lo stregone ne aveva di meno, mentre il mago li poteva avere potenzialmente tutti, dai millemila manuali pubblicati.

Invece, se usi la stessa classe sia per gli innati che per i non innati (insomma, quelli che la magia la studiano) tendenzialmente sarebbe avvantaggiato l'innato, che potrebbe acquisire nuovi poteri senza studiare, solo perché il giorno si é svegliato bene (a scanso di equivoci, questo esempio non é ovviamente legato ad alcuna meccanica di D&D di alcuna edizione).

A meno che non la gestisci in termini di talento una roba del tipo:
Magia innata (prerequisito: Mago 1° livello)
Il mago ottiene spontaneamente un incantesimo ogni 3 livelli, di livello pari o inferiore al proprio livello da mago.

(ovviamente, questo avrebbe senso se da manuale ci si fosse degnati di scrivere due righe su come un mago ottiene gli incantesimi, se non erro si suppone che ottenga i nuovi poteri con ricerca o simili. Oppure il mago di 4a, senza dirlo chiaramente, é un mago spontaneo, visto che quando sostituisce un incantesimo col riaddestramento, l'incantesimo si cancella dal suo libro e viene sostituito dal nuovo potere. Magicamente. Vabbé, tanto é mago :ahah: )


quello che suggerivo io si poggia su presupposti un pelo diversi, bisognerebbe partire e rifare completamente il sistema di poteri però per applicare la mia soluzione. D&D 4 ed alla fine non introduce grandissime rivoluzioni nel sistema di D&D, non hanno reinventato il gioco, e questo è stato un peccato, dagli annunci e dalle rivelazioni sembrava dovessero dargli una botta molto più decisa... hanno semplicemente riorganizzato il potere secondo criteri diversi, ma è rimasto sempre fedele ad alcune meccaniche di base.

Torn ha scritto:
ma soprattutto a giudicare dal quantitativo di incantesim che conosce il mago nella 4th non e' corretto parlare di libro, lo definirei BIGNAMI! :giro:


tecnicamente nella 3 un mago guadagnava 2 incantesimi a Livello e li trovava solo al passaggio di livello, che poi questa regola sia stata ignorata bellamente è un altro discorso.

_________________
"Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono
un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te
stesso." - Meiyo (onore) IV precetto del Bushido -

Il senno di poi il mio blog
Immagine
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 15:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
Pharaun Mizzrym ha scritto:
tecnicamente nella 3 un mago guadagnava 2 incantesimi a Livello e li trovava solo al passaggio di livello, che poi questa regola sia stata ignorata bellamente è un altro discorso.


non è che venga ignorata! semplicemnte basta spendere soldi in pergamene, studiarle e trascriverle sul libro di Magia (con ulteriore spesa) per averli teoricamente tutti...mentre i due incantesimi "base" a livello vengono sottintesi come parte dello studio del mago che progredisce con l'esperienza...

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 15:31 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
AlexWOLF ha scritto:
Pharaun Mizzrym ha scritto:
tecnicamente nella 3 un mago guadagnava 2 incantesimi a Livello e li trovava solo al passaggio di livello, che poi questa regola sia stata ignorata bellamente è un altro discorso.


non è che venga ignorata! semplicemnte basta spendere soldi in pergamene, studiarle e trascriverle sul libro di Magia (con ulteriore spesa) per averli teoricamente tutti...mentre i due incantesimi "base" a livello vengono sottintesi come parte dello studio del mago che progredisce con l'esperienza...


oppure piu' economicamente si spiattellava il mago cattivone di turno e ci si appropriava del suo libro di incantesimi! :twisted:

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 15:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
Torn ha scritto:
AlexWOLF ha scritto:
Pharaun Mizzrym ha scritto:
tecnicamente nella 3 un mago guadagnava 2 incantesimi a Livello e li trovava solo al passaggio di livello, che poi questa regola sia stata ignorata bellamente è un altro discorso.


non è che venga ignorata! semplicemnte basta spendere soldi in pergamene, studiarle e trascriverle sul libro di Magia (con ulteriore spesa) per averli teoricamente tutti...mentre i due incantesimi "base" a livello vengono sottintesi come parte dello studio del mago che progredisce con l'esperienza...


oppure piu' economicamente si spiattellava il mago cattivone di turno e ci si appropriava del suo libro di incantesimi! :twisted:


rapido ed efficacie! :ahah:
ma non privo di rischi e costi di riscrittura!

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: sab lug 19, 2008 11:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!

ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE!


mi son cumpratao o manualao chiamatao "manuale del giocatore, eroi arcani divini e marziali"
per capirci la fantomatica 4th edizione.



ORRORE, BRIVIDO E RACCAPRICCIO!!!

ogni mio timore è stato confermato e le mie speranze vanificate, con una frase posso descriverlo così:

è un libretto di istruzioni molto dettagliato di come giocare ad un Mmorpg cartaceo.

iniziamo con i pro e i contro:

Contro:
-hanno tolto i simpaticissimi mezzorchi
-hanno tolto il barbaro
-hanno tolto il bardo (o per meglio dire l'hanno powizzato [1])
-il ranger sembra una checca frustrata e palestrata che picchia come un dannato
-il ladro non fa un cazzo di furtivo ha degli "utilissimi poteri" sconosciuti nella 3.5, ma soprattutto COERENTI :sisi:* (vedesi Colpo posizionante)
-Il guerriero Può solo incassare i colpi e fare qualche bella tattica di gioco che nessuno aveva pensato di usare senza avere la regoletta scritta :sisi: *
-hanno inserito una classe denominata "Condottiero" che fondamentalemente non fa altro che motivare il gruppo e al contempo tirare qualche menata, insomma è un bardo che mena di più e non deve suonare per pompare gl'alleati [1]
-le abilità sono state scritte alla fallo di cane e perlopiù tradotte (spero almeno) malissimo, se non fosse così allora vuol dire che nemmeno gli scrittori (o meglio programmatori) sapevano quel che intendevano.
tanto per fare un esempio cito un pezzo del condottiero: "Presenza ispiratrice:Quando un alleato in grado di vedere il condottiero spende un punto azione per eseguire un'azione extra ( e fin qui niente virgole), quell'alleato recupera un'ammontare di punti ferita pari alla metà del lievllo del Condottiero + il modificatore carisma del Condottiero " tralasciando il fatto che una cosa del genere non è quantomeno spiegabile ai fini delle verosimilità dell'azione, la parola Condottiero viene ripetuta 3 volte nel giro di 3 righe -.-'
-hanno messo i Tiefling come razza base che hanno +2 inteligenza e +2 carisma e poi sono brutti come la fame, e non ditemi che risulta convincente perchè nonc e lo vedo un popolano a fidarsi di un mezzo demone con le corna
-hanno messo i "dragonidi" come razza base (in realtà sono uomini lucertola) che sputano 1d6 di "soffio del drago"
-hanno inserito Gl'Eladrin, elfi powa con il teletrasporto di base, chi di voi si ricorda la regina degl'elfi della notte che abilità aveva? :roll:
-gl'elfi base sono diventati quasi uguali agl'elfi dei boschi, ora assomigliano più a i vecchi mezzorchi.
-tutte le razze hanno solo bonus
-L'oggettiario magico è tutto uguale, sembra fatto in fabbriche specializzate
-non ci sono gli gnomi
-i nani non sono burberi solo saggi, se prima era nano=spaccacrani ora nano=guaritore
-i maghi c'hanno 4 incatesimi di numero e son tutti spari
-i rituali costano un fracchio di soldi e li possono fare tutti, basta prendere un talento, in sostanza sostituiscono tutti gl'incatesimi utili del mago e li piazzano alla portata di tutte le classi
-le misurazioni sono in "quadretti" non in metri
-una palla di fuoco fa 4d6 e la puoi lanciare una volta al giorno
-il paladino è un bidello frustrato che ha solo incantesimi che iniziano con "castigo" o "punizione"
-il rapporto danni/livello è direttamente proporsionato ( per fare un esempio attuale) al rapporto stipendio/potere d'acquisto. tutte le abilità sono micidiali ai primi livelli, ma dopo il 15° vanno in deficit.
-varie ed eventuali



Pro:

Immagine
-l'unica cosa che mi piace sono le abilità

















* per " :sisi: " si evince un messaggio sarcastico

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: sab lug 19, 2008 12:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Lokunos ha scritto:
-hanno tolto i simpaticissimi mezzorchi
-hanno tolto il barbaro
-hanno tolto il bardo (o per meglio dire l'hanno powizzato [1])

Torneranno.
Lokunos ha scritto:
-il ranger sembra una checca frustrata e palestrata che picchia come un dannato

Una checca frustrata? :-|
Lokunos ha scritto:
-il ladro non fa un cazzo di furtivo ha degli "utilissimi poteri" sconosciuti nella 3.5, ma soprattutto COERENTI :sisi:* (vedesi Colpo posizionante)

...Come il ladro non fa un cazzo di furtivo? Aspé, sei sicuro di averlo letto o hai guardato le figure? :ahah:
Lokunos ha scritto:
-Il guerriero Può solo incassare i colpi e fare qualche bella tattica di gioco che nessuno aveva pensato di usare senza avere la regoletta scritta :sisi: *

Mah, Come And Get It non è che lo potesse fare, prima. Rallentare, neanche. E ho tirato 2 esempi dagli unici due poteri che ricordo. :roll:
Lokunos ha scritto:
-hanno inserito una classe denominata "Condottiero" che fondamentalemente non fa altro che motivare il gruppo e al contempo tirare qualche menata, insomma è un bardo che mena di più e non deve suonare per pompare gl'alleati [1]

...E perché è un contro?
Lokunos ha scritto:
-le abilità sono state scritte alla fallo di cane e perlopiù tradotte (spero almeno) malissimo, se non fosse così allora vuol dire che nemmeno gli scrittori (o meglio programmatori) sapevano quel che intendevano.
tanto per fare un esempio cito un pezzo del condottiero: "Presenza ispiratrice:Quando un alleato in grado di vedere il condottiero spende un punto azione per eseguire un'azione extra ( e fin qui niente virgole), quell'alleato recupera un'ammontare di punti ferita pari alla metà del lievllo del Condottiero + il modificatore carisma del Condottiero " tralasciando il fatto che una cosa del genere non è quantomeno spiegabile ai fini delle verosimilità dell'azione, la parola Condottiero viene ripetuta 3 volte nel giro di 3 righe -.-'

La ripetizione in questi casi serve. In un'iterazione tra 2 pg tocca specificare sempre quale bonus di quale pg, per evitare confusioni. Non sarà un italiano perfetto, ma più di quello serve precisione. Le descrizioni accurate sono il fluff text. :D
Lokunos ha scritto:
-hanno messo i Tiefling come razza base che hanno +2 inteligenza e +2 carisma e poi sono brutti come la fame, e non ditemi che risulta convincente perchè nonc e lo vedo un popolano a fidarsi di un mezzo demone con le corna

Io i Tiefling come razza base li aspetto da anni. :ahah: E comunque, leggiti il Faust di Goethe.
Lokunos ha scritto:
-hanno messo i "dragonidi" come razza base (in realtà sono uomini lucertola) che sputano 1d6 di "soffio del drago"
-hanno inserito Gl'Eladrin, elfi powa con il teletrasporto di base, chi di voi si ricorda la regina degl'elfi della notte che abilità aveva? :roll:
-gl'elfi base sono diventati quasi uguali agl'elfi dei boschi, ora assomigliano più a i vecchi mezzorchi.
-tutte le razze hanno solo bonus

...E perché questi sarebbero dei contro?
Lokunos ha scritto:
-L'oggettiario magico è tutto uguale, sembra fatto in fabbriche specializzate

A me pare che un Vendicatore Sacro sia moooolto diverso da un Buco Portatile, eh.
Lokunos ha scritto:
-non ci sono gli gnomi

Certo che ci sono. Stanno nel Manuale dei Mostri.
Lokunos ha scritto:
-i nani non sono burberi solo saggi, se prima era nano=spaccacrani ora nano=guaritore

Ammetti che questo te lo sei inventato, dai. :ahah:
Lokunos ha scritto:
-i maghi c'hanno 4 incatesimi di numero e son tutti spari

Più o meno.
Lokunos ha scritto:
-i rituali costano un fracchio di soldi e li possono fare tutti, basta prendere un talento, in sostanza sostituiscono tutti gl'incatesimi utili del mago e li piazzano alla portata di tutte le classi
-le misurazioni sono in "quadretti" non in metri
-una palla di fuoco fa 4d6 e la puoi lanciare una volta al giorno

...E perché sarebbero dei contro?
Lokunos ha scritto:
-il paladino è un bidello frustrato che ha solo incantesimi che iniziano con "castigo" o "punizione"

...Un bidello frustrato? :-|
Lokunos ha scritto:
-il rapporto danni/livello è direttamente proporsionato ( per fare un esempio attuale) al rapporto stipendio/potere d'acquisto. tutte le abilità sono micidiali ai primi livelli, ma dopo il 15° vanno in deficit.

Oh, ore e ore di playtest per un'affermazione del genere, vero? :D
Lokunos ha scritto:
-varie ed eventuali

Mirabile.

_________________
15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira
Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.

La conoscenza è potere, il potere corrompe.
Studia.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: sab lug 19, 2008 13:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
mi sorge il dubbio: stiamo parlando dello stesso manuale?

dici che bardo barbaro e mezzorco torneranno; lo gnomo nel manuale dei mostri.
mi domando perchè li abbiano tolti allora, visto che erano pezzi sacri, il mezzorco c'è dalla 1° edizione, ma soprattuto, non stavamo parlando del manuale del giocatore o sbaglio? che c'entra quello dei mostri?

i termini come "checca frustrata" e "bidello" sono del tutto personale e secondo me replicano lo stereotipo di potere che hanno le due classi. checca frustrata per il semplice fatto che basa tutto su mena a tutto, poi il fatto che ha un nemico prescelto deciso sul momento, mi dava molto l'idea di chi dice: "ahh hai ferito i miei sentimenti, ora ti strappo la milza". Io il ranger lo vedevo come un guardiano e/o come una persona che presa dal risentimento verso una determinata razza partiva alla riscossa e uccideva con maggior foga la "razza prescelta" non lo sfigato di turno. Stessa cosa per il bidello, che non fa altro che rompere i maroni e punire la gente. Ricordo a tutti che il paladino secondo la linea di pensiero fantasy generale è il classico cavaliere senza macchia e senza paura che "promuove il bene" ed è sempre pronto a sacrificarsi per gl'altri.

Cita:
"Presenza ispiratrice:Quando un alleato in grado di vedere il condottiero spende un punto azione per eseguire un'azione extra ( e fin qui niente virgole), quell'alleato recupera un'ammontare di punti ferita pari alla metà del lievllo del Condottiero + il modificatore carisma del Condottiero "


per quanto riguarda le ripetizioni ci può anche stare, altri punti al contrario sono oscuri per inflazione di soggetti. insomma quando troppo e quando poco.

Cita:
-il rapporto danni/livello è direttamente proporsionato ( per fare un esempio attuale) al rapporto stipendio/potere d'acquisto. tutte le abilità sono micidiali ai primi livelli, ma dopo il 15° vanno in deficit.


non servono ore di playtest per capire che se i PF salgono, anche i danni dovrebbero salire più gradualmente, basta raffrontare i valori e vedere che, ad esempio, i danni aggiuntivi del furtivo salgono solo 3 volte in 30 livelli, la passata edizione ne sarebbero saliti di 15


Il guerriero ha perlopiù abilità che trovo quantomeno banali, tipo il farsi strada con lo scudo o la raffica di colpi che lo tiene inpegnato.
Non credo che servissero dei "poteri" per poter fare queste azioni.
Apparte gli scherzi, sembra davvero una Specie di Guild Wars, con il guerriero con gli slott delle abilità da cliccare che si ricaricano dopo tot tempo.


sinceramente sono arrivato alla conclusione che questo può è seere un buon prodtto commerciale, ma non si dovrebbero azzardare a chiamarlo D&D NON è un gioco di ruolo.

se si fosse chiamato Guild Wars Board Game non avrei avuto problemi a definirlo buono.
ma questo non è D&D. Se devo spendere 90€ di manuali base + le miniature + le altre cazzate che si inventeranno a mo di patch, faccio prima ad abbonarmi a WoW.



poi specifico che il mio primo post era in tono burlesco, come tutti del resto.

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: sab lug 19, 2008 15:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Lokunos ha scritto:
il mezzorco c'è dalla 1° edizione

Io sapevo ci fosse da AD&D.

Lokunos ha scritto:
checca frustrata per il semplice fatto che basa tutto su mena a tutto, poi il fatto che ha un nemico prescelto deciso sul momento, mi dava molto l'idea di chi dice: "ahh hai ferito i miei sentimenti, ora ti strappo la milza".

:ahah: :ahah:

Lokunos ha scritto:
non servono ore di playtest per capire che se i PF salgono, anche i danni dovrebbero salire più gradualmente, basta raffrontare i valori e vedere che, ad esempio, i danni aggiuntivi del furtivo salgono solo 3 volte in 30 livelli, la passata edizione ne sarebbero saliti di 15

Non servono ore di playtest, ma bastano pochi minuti per leggere i poteri. Lo chef consiglia la lettura di Slaying Strike ed Assassin's Point, giusto per farsi un'idea. Ai livelli più alti, i poteri che fanno 7 volte il danno dell'arma sono normali. :roll:

Lokunos ha scritto:
Il guerriero ha perlopiù abilità che trovo quantomeno banali, tipo il farsi strada con lo scudo o la raffica di colpi che lo tiene inpegnato.
Non credo che servissero dei "poteri" per poter fare queste azioni.

Va bene, ti sfido a fare con un guerriero 3.5 le stesse cose che puoi fare con un guerriero di 4° edizione. :roll:


Lokunos, dato che hai comprato il manuale e non sei rimasto soddisfatto, me lo vendi? Se è in italiano e tenuto bene (ma dico, ce l'hai da 1 giorno, non l'avrai già rovinato :ahah: ), te lo compro io.
Offro in cambio denaro ed eventualmente manuali 3.5. :blll:

_________________
15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira
Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.

La conoscenza è potere, il potere corrompe.
Studia.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: sab lug 19, 2008 15:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
io non sono così critico anche se ancora non l'ho letto...:

è vero che molte classi mancano ma saranno poi aggiunte!
riguardo alle razze in +, ben vengano! anche prima cmq si potevano fare! quindi non ci trovo nè nulla in + nè in -... in effetti però quel +2 al carisma del tiefling stona un po...

per la progressione dei danni sono un po perplesso invece...a quanto ho saputo è vero che col progredire dei livelli si fa + danno ma non è così tanto variabile, rispetto all'incremento di pf...non tanto per i personaggi ma per i mostri...: a quanto ho saputo i mostri hanno un valore di punti feirta molto elevato e ciò implica che per abbatterne uno piuttosto potente agli alti livelli, un combattimento potrebbe andare avanti per le lunghe (visto che al tempo stesso i danni che si fanno non sono aumentati della stessa variabile)... nessuno a provato a fare play testing ad alti livelli?

riguardo alle classi mago, guerriero, etc., mi pare ci sia meno varietà... Azrael capisco quando dici che il guerriero ha + scelte ma ho sentito chi ha giocato e fatto il guerriero, alla fine sceglievano tutti gli stessi talenti o abilità x ottimizzare! quindi va da se che questa differenziazione è effimera nel momento in cui vale la pena solo scegliere determinati e limitati poteri...

quella del Ranger poi mi fa incazzare!! scusate la parola ma ero così affezionato alla classe dei ranger...perchè fu il primo personaggio che portai fino all'immortalità! era nato tra i ghiacci e x background aveva come nemico giurato i giganti del ghiaccio...e ora mi delude un po il fatto che non possa + avere un nemico così ma tutte le volte ne impari ad avere uno nuovo! neanche conoscessi l'anatomia di ogni mostro a ogni suo attacco?! :no

riguardo al fatto che sia un altro gioco a tutti gli effetti è innegabile così come il fatto che sia + videogamer-oriented! c'è a chi può piacere e a chi no! io ni o nu...staremo a vedere come e se migliorerà...

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: sab lug 19, 2008 16:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
tanto per rimanere in tema di "GDR" online, addirittura all'interno del manuale c'è uno specchietto che sponsorizza un progetto di gioco di ruolo di massa usando la 4th. approfondisco il tema e vado avanti.


per il manuale, purtroppo l'ho acquistato insieme al mio master/amico quindi è una società di cui possiedo solo il 50% delle azioni mi spiace :P

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 53  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010